10 artisti sopravvissuti alle più assurde storie di droga


Un altro passo e poi il baratro. La droga li ha condotti fino al ciglio del burrone, ma loro sono riusciti a sopravvivere. Alcuni artisti, per anni nel tunnel della tossicodipendenza, si sono risollevati da situazioni critiche il cui epilogo più scontato era una prematura scomparsa. Oggi racconteremo come ci sono riusciti.

Nikki Sixx (Motley Crue)
Vedi Nikki Sixx e pensi a come possa essere arrivato a 60 anni, lui che da giovane è entrato in un rave party dal quale non è mai più uscito. Soprattutto negli anni '80, è stato il re di feste e festini, portando sempre a casa la pelle nonostante massicce dosi di alcol, stupefacenti e malattie veneree. Nel 1987, dopo l'ennesimo riuscito tentativo di spingersi oltre il limite, i medici ne stavano per constatare il decesso, ma venne salvato per il rotto della cuffia. Trovarsi la morte in faccia pare lo abbia cambiato, ma voi ci mettereste la mano sul fuoco?

John Frusciante (Red Hot Chili Peppers)
John Frusciante entrò nei Red Hot nel 1988 per sostituire Hillel Slovak, morto quello stesso anno per overdose da eroina. Forse per un istinto di emulazione, ma più probabilmente per sopportare le forti pressioni dovute alla planetaria popolarità della band, John cominciò a fare uso di droga andando in overdose ben 8 volte. Nel 1992 lasciò il gruppo. La sua dipendenza aveva preso il sopravvento e ben presto sarebbe stata affiancata dalla depressione. Col tempo il chitarrista americano è riuscito a riprendersi la sua vita. Nel 1998 è rientrato nei Red Hot, proseguendo poi la sua carriera anche con altre band.

Eric Clapton
Eric Clapton, per la rivista Rolling Stone, è il secondo chitarrista migliore di sempre, dietro solo a Jimi Hendrix. Ma è anche uno che ha sottoposto il suo corpo a qualsiasi tipo di alterazione sensoriale: si dice che negli anni '80 spendesse 15.000 dollari a settimana in alcol e droghe varie. La prematura scomparsa del figlio Conor, caduto dal balcone di un grattacielo, avrebbe potuto dargli il colpo di grazia. E invece fu la molla per fargli abbandonare per sempre gli antichi vizi.

Stevie Nicks (Fleetwood Mac)
Stevie per anni e anni ci ha dato dentro con la cocaina, tanto da arrivare a bruciare più di 1 milione di dollari dei suoi guadagni. Siccome gli effetti negativi più immediati riguardavano il setto nasale, a rischio implosione, si narra che la cantante abbia tentato di assumere la polvere bianca mediante altri pertugi. Per uscirne ha usato un farmaco chiamato Klonopin; lo ha utilizzato con una continuità tale da diventarne dipendente, ritrovandosi con lo stesso problema di partenza. Ma ha vinto anche questa battaglia.

Joe Walsh (Eagles)
Joe Walsh non ha mai nascosto la sua dipendenza da alcol e droghe. Il periodo più problematico della sua vita, da questo punto di vista, è legato alla relazione con Stevie Nicks, anche lei costantemente strafatta. Per fortuna i due si resero conto in tempo che continuare a stare insieme li avrebbe portati all'autodistruzione. E si lasciarono. Joe, sotto effetto di stupefacenti, era capace di tutto, anche di prendere aerei per poi ritrovarsi, una volta sobrio, in luoghi distanti migliaia di km da casa sua senza alcuna ragione. Per fortuna, negli anni '90, gli Eagles decisero di riunirsi e i membri della band si imposero di essere "puliti". Così il chitarrista entrò in un centro di disintossicazione nel 1993 e da allora può dirsi rinato.

Dave Gahan (Depeche Mode)
La nube tossica che avvolgeva Dave Gahan raggiunse il suo massimo livello nel 1996, con un impressionante mix di speedball, eroina e cocaina che lo mandò in overdose. Il suo cuore smise di battere per circa due minuti. Poi successe qualcosa, che lui, una volta ripresosi, descrisse così: "Mentre scivolavo verso l'oscurità, ho sentito una forza che mi ha sottratto alla morte". Dave Gahan ha visto i titoli di coda, si è fatto addosso dalla paura e ha deciso di cambiare vita, buttandosi alle spalle anni di eccessi, un matrimonio naufragato e un tentato suicidio.

Ozzy Osbourne
L'uomo dagli anticorpi d'acciaio ha smesso veramente da poco. Ne abbiamo parlato sul nostro sito un paio d'anni fa. Ozzy ha provato qualunque droga conosciuta spendendo una fortuna. E' entrato e uscito più volte da centri di riabilitazione e messo a repentaglio la relazione con la moglie Sharon, stanca delle sua continua "ricreazione". La signora, in una intervista, a tal proposito ebbe a dire: "se dovesse arrivare la fine del mondo sopravvivrebbero solo gli scarafaggi, Ozzy e Keith Richards".

Keith Richards
Non è da tutti fare parte dei Rolling Stones: e se Mick Jagger ha avuto l'ottavo figlio a 73 anni, Keith Richards è riuscito ad arrivare a 75 anni nonostante abbia sempre fumato come una ciminiera, si sia drogato come nessun altro e abbia convissuto con eccessi di ogni tipo per tutta la vita. Alcuni di questi sono sospesi tra leggenda e verità: come il fatto di aver sniffato perfino le ceneri di suo padre o di non aver dormito per ben 9 giorni di fila dopo essersi strafatto a merda. Famosa la sua frase: "Io non ho mai avuto problemi con le droghe. Ho avuto problemi con la polizia". Ha smesso con gli stupefacenti nel 2006, ma solo per via della bassa qualità delle sostanze rispetto ad una volta.

Ah, gli artisti citati in questa rassegna sono solo otto, non dieci. Se ve ne vengono in mente altri due, è cosa gradita.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I maggio a Taranto: annunciato il concerto

19/03/2023

Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

CONCERTI ED EVENTI

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook

17/03/2023

La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Slash: fondata una casa di produzione di film horror

16/03/2023

Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale

15/03/2023

Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

NUOVE USCITE MUSICALI

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"


Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

NUOVE USCITE MUSICALI

Death Pill: il punk dietro le barricate

10/03/2023

Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

NUOVE USCITE MUSICALI

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale

09/03/2023

Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"

07/03/2023

Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song