
10 artisti sopravvissuti alle più assurde storie di droga
Un altro passo e poi il baratro. La droga li ha condotti fino al ciglio del burrone, ma loro sono riusciti a sopravvivere. Alcuni artisti, per anni nel tunnel della tossicodipendenza, si sono risollevati da situazioni critiche il cui epilogo più scontato era una prematura scomparsa. Oggi racconteremo come ci sono riusciti.
Nikki Sixx (Motley Crue)
Vedi Nikki Sixx e pensi a come possa essere arrivato a 60 anni, lui che da giovane è entrato in un rave party dal quale non è mai più uscito. Soprattutto negli anni '80, è stato il re di feste e festini, portando sempre a casa la pelle nonostante massicce dosi di alcol, stupefacenti e malattie veneree. Nel 1987, dopo l'ennesimo riuscito tentativo di spingersi oltre il limite, i medici ne stavano per constatare il decesso, ma venne salvato per il rotto della cuffia. Trovarsi la morte in faccia pare lo abbia cambiato, ma voi ci mettereste la mano sul fuoco?
John Frusciante (Red Hot Chili Peppers)
John Frusciante entrò nei Red Hot nel 1988 per sostituire Hillel Slovak, morto quello stesso anno per overdose da eroina. Forse per un istinto di emulazione, ma più probabilmente per sopportare le forti pressioni dovute alla planetaria popolarità della band, John cominciò a fare uso di droga andando in overdose ben 8 volte. Nel 1992 lasciò il gruppo. La sua dipendenza aveva preso il sopravvento e ben presto sarebbe stata affiancata dalla depressione. Col tempo il chitarrista americano è riuscito a riprendersi la sua vita. Nel 1998 è rientrato nei Red Hot, proseguendo poi la sua carriera anche con altre band.
Eric Clapton
Eric Clapton, per la rivista Rolling Stone, è il secondo chitarrista migliore di sempre, dietro solo a Jimi Hendrix. Ma è anche uno che ha sottoposto il suo corpo a qualsiasi tipo di alterazione sensoriale: si dice che negli anni '80 spendesse 15.000 dollari a settimana in alcol e droghe varie. La prematura scomparsa del figlio Conor, caduto dal balcone di un grattacielo, avrebbe potuto dargli il colpo di grazia. E invece fu la molla per fargli abbandonare per sempre gli antichi vizi.
Stevie Nicks (Fleetwood Mac)
Stevie per anni e anni ci ha dato dentro con la cocaina, tanto da arrivare a bruciare più di 1 milione di dollari dei suoi guadagni. Siccome gli effetti negativi più immediati riguardavano il setto nasale, a rischio implosione, si narra che la cantante abbia tentato di assumere la polvere bianca mediante altri pertugi. Per uscirne ha usato un farmaco chiamato Klonopin; lo ha utilizzato con una continuità tale da diventarne dipendente, ritrovandosi con lo stesso problema di partenza. Ma ha vinto anche questa battaglia.
Joe Walsh (Eagles)
Joe Walsh non ha mai nascosto la sua dipendenza da alcol e droghe. Il periodo più problematico della sua vita, da questo punto di vista, è legato alla relazione con Stevie Nicks, anche lei costantemente strafatta. Per fortuna i due si resero conto in tempo che continuare a stare insieme li avrebbe portati all'autodistruzione. E si lasciarono. Joe, sotto effetto di stupefacenti, era capace di tutto, anche di prendere aerei per poi ritrovarsi, una volta sobrio, in luoghi distanti migliaia di km da casa sua senza alcuna ragione. Per fortuna, negli anni '90, gli Eagles decisero di riunirsi e i membri della band si imposero di essere "puliti". Così il chitarrista entrò in un centro di disintossicazione nel 1993 e da allora può dirsi rinato.
Dave Gahan (Depeche Mode)
La nube tossica che avvolgeva Dave Gahan raggiunse il suo massimo livello nel 1996, con un impressionante mix di speedball, eroina e cocaina che lo mandò in overdose. Il suo cuore smise di battere per circa due minuti. Poi successe qualcosa, che lui, una volta ripresosi, descrisse così: "Mentre scivolavo verso l'oscurità, ho sentito una forza che mi ha sottratto alla morte". Dave Gahan ha visto i titoli di coda, si è fatto addosso dalla paura e ha deciso di cambiare vita, buttandosi alle spalle anni di eccessi, un matrimonio naufragato e un tentato suicidio.
Ozzy Osbourne
L'uomo dagli anticorpi d'acciaio ha smesso veramente da poco. Ne abbiamo parlato sul nostro sito un paio d'anni fa. Ozzy ha provato qualunque droga conosciuta spendendo una fortuna. E' entrato e uscito più volte da centri di riabilitazione e messo a repentaglio la relazione con la moglie Sharon, stanca delle sua continua "ricreazione". La signora, in una intervista, a tal proposito ebbe a dire: "se dovesse arrivare la fine del mondo sopravvivrebbero solo gli scarafaggi, Ozzy e Keith Richards".
Keith Richards
Non è da tutti fare parte dei Rolling Stones: e se Mick Jagger ha avuto l'ottavo figlio a 73 anni, Keith Richards è riuscito ad arrivare a 75 anni nonostante abbia sempre fumato come una ciminiera, si sia drogato come nessun altro e abbia convissuto con eccessi di ogni tipo per tutta la vita. Alcuni di questi sono sospesi tra leggenda e verità: come il fatto di aver sniffato perfino le ceneri di suo padre o di non aver dormito per ben 9 giorni di fila dopo essersi strafatto a merda. Famosa la sua frase: "Io non ho mai avuto problemi con le droghe. Ho avuto problemi con la polizia". Ha smesso con gli stupefacenti nel 2006, ma solo per via della bassa qualità delle sostanze rispetto ad una volta.
Ah, gli artisti citati in questa rassegna sono solo otto, non dieci. Se ve ne vengono in mente altri due, è cosa gradita.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito