
10 cantanti italiani finiti in carcere
Spaccio di droga, maltrattamenti, lesioni, associazione a delinquere sono alcuni dei reati contestati a famosissimi cantanti italiani. Oggi vi presentiamo una carrellata di artisti che hanno trascorso almeno una notte in carcere, a prescindere dal fatto che poi siano stati condannati o risultati innocenti.
Cristiano De Andrè
Di recente è finito in cella a Santa Margherita Ligure per una accesa lite con la compagna. Intervenuti sul posto i carabinieri, si è scagliato anche contro di loro, che gli hanno contestato resistenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale. Nel 2004 aveva già patteggiato a Milano una condanna per lesioni alla convivente. Nel 2005, come nota aggiuntiva, ricordiamo un contenzioso con il Comune di Milano in merito a multe non pagate per un valore di 14.000 euro.
Vasco Rossi
Vasco Rossi viene arrestato a Bologna il 21 aprile 1984 per detenzione e spaccio di stupefacenti. Il rocker di Zocca, trovato in possesso di 26 grammi di cocaina, viene condotto nel carcere di Pesaro, in cui trascorre 22 giorni, di cui 5 in isolamento. Patteggia una condanna a 1 anno e 10 mesi, ma glieli condonano.
Il 5 gennaio 1988 concede il bis: stavolta viene arrestato sull'autostrada vicino Rimini per guida in stato di ebbrezza. In auto ha anche 1 grammo di cocaina, uno sfollagente e una pistola a gas. Ottenuta la libertà provvisoria, lascia per la seconda e ultima volta un penitenziario.
Franco Califano
Il Califfo sconta 1 anno di carcere negli anni '70 e 2 e mezzo negli anni '80, tirato dentro ad affari della camorra di Raffaele Cutolo, insieme a Enzo Tortora, da pentiti poi risultati inattendibili. Califano non nega le amicizie negli ambienti malavitosi, ma respinge ogni addebito in merito alle attività criminali.
Una delle "gole profonde" che lo aveva calunniato, tale Gianni Melluso, nel 2010, ammette: "Devo chiedergli perdono perché, oltre a essere innocente, è stato al mio fianco in serate indimenticabili alle quali partecipava il boss Francis Turatello. Califano è padrino di battesimo di suo figlio. Consumava cocaina, amava fare la bella vita e si circondava di donne, ma non è mai stato uno spacciatore: soltanto un grande artista che la camorra mi aveva chiesto di screditare".
Califano viene assolto da tutte le accuse (spaccio, associazione a delinquere) perché il fatto non sussiste. Durante la detenzione scrive l'album "Impronte Digitali".
Patty Pravo
Il naso di Patty Pravo, da tempo prossimo all'implosione, è lo specchio dei suoi vizi. Nel 1992 trascorre in isolamento 3 giorni nel carcere di Rebibbia perché in casa sua trovano 15 grammi di hashish. A metterla nei guai la "cantata" del suo ex parrucchiere. Tuttavia la ragazza del Piper la ricorda come un'esperienza positiva: "Sono stata bene e ho conosciuto persone fantastiche".
Marco Carta
Nel 2019 è notte fonda per Marco Carta: viene accusato di aver rubato, insieme a una presunta complice, delle magliette in una grande catena di Milano: valore 1.200 euro. Passa una sola notte in carcere e viene assolto per non aver commesso il fatto.
Christian
Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi, anche detto "l'Igleisas italiano", nel 2000 viene condannato a 1 anno di reclusione per maltrattamenti alla moglie, la soubrette Dora Moroni.
Johnson Righeira
Stefano Righi dei mitici Righeira finisce in manette assieme ad altre 37 persone con l'accusa di spaccio di stupefacenti. Passa 5 mesi nel carcere di Padova, prima di essere assolto e ritornare alla playa.
Rasty Kilo
Un nome d'arte, un destino: il rapper di Ostia viene arrestato poiché trovato in possesso di un chilogrammo di erba. Viene quindi condannato a 1 anno e 1 mese di domiciliari, ma i primi giorni li passa in carcere, salvo poi ottenere la commutazione della pena.
Massimo Pericolo
Alessandro Vanetti nel 2014 viene arrestato nell'ambito dell'operazione antidroga "Scialla semper". In carcere assume il nome d'arte di Massimo Pericolo e comincia a scrivere canzoni. A 3 anni dalla liberazione, nel 2019, pubblica il suo primo album di inediti chiamandolo proprio "Scialla Semper". Alcuni dei testi sono stati elaborati durante la detenzione e rievocano quella brutta esperienza.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.