
10 cantanti italiani finiti in carcere
Spaccio di droga, maltrattamenti, lesioni, associazione a delinquere sono alcuni dei reati contestati a famosissimi cantanti italiani. Oggi vi presentiamo una carrellata di artisti che hanno trascorso almeno una notte in carcere, a prescindere dal fatto che poi siano stati condannati o risultati innocenti.
Cristiano De Andrè
Di recente è finito in cella a Santa Margherita Ligure per una accesa lite con la compagna. Intervenuti sul posto i carabinieri, si è scagliato anche contro di loro, che gli hanno contestato resistenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale. Nel 2004 aveva già patteggiato a Milano una condanna per lesioni alla convivente. Nel 2005, come nota aggiuntiva, ricordiamo un contenzioso con il Comune di Milano in merito a multe non pagate per un valore di 14.000 euro.
Vasco Rossi
Vasco Rossi viene arrestato a Bologna il 21 aprile 1984 per detenzione e spaccio di stupefacenti. Il rocker di Zocca, trovato in possesso di 26 grammi di cocaina, viene condotto nel carcere di Pesaro, in cui trascorre 22 giorni, di cui 5 in isolamento. Patteggia una condanna a 1 anno e 10 mesi, ma glieli condonano.
Il 5 gennaio 1988 concede il bis: stavolta viene arrestato sull'autostrada vicino Rimini per guida in stato di ebbrezza. In auto ha anche 1 grammo di cocaina, uno sfollagente e una pistola a gas. Ottenuta la libertà provvisoria, lascia per la seconda e ultima volta un penitenziario.
Franco Califano
Il Califfo sconta 1 anno di carcere negli anni '70 e 2 e mezzo negli anni '80, tirato dentro ad affari della camorra di Raffaele Cutolo, insieme a Enzo Tortora, da pentiti poi risultati inattendibili. Califano non nega le amicizie negli ambienti malavitosi, ma respinge ogni addebito in merito alle attività criminali.
Una delle "gole profonde" che lo aveva calunniato, tale Gianni Melluso, nel 2010, ammette: "Devo chiedergli perdono perché, oltre a essere innocente, è stato al mio fianco in serate indimenticabili alle quali partecipava il boss Francis Turatello. Califano è padrino di battesimo di suo figlio. Consumava cocaina, amava fare la bella vita e si circondava di donne, ma non è mai stato uno spacciatore: soltanto un grande artista che la camorra mi aveva chiesto di screditare".
Califano viene assolto da tutte le accuse (spaccio, associazione a delinquere) perché il fatto non sussiste. Durante la detenzione scrive l'album "Impronte Digitali".
Patty Pravo
Il naso di Patty Pravo, da tempo prossimo all'implosione, è lo specchio dei suoi vizi. Nel 1992 trascorre in isolamento 3 giorni nel carcere di Rebibbia perché in casa sua trovano 15 grammi di hashish. A metterla nei guai la "cantata" del suo ex parrucchiere. Tuttavia la ragazza del Piper la ricorda come un'esperienza positiva: "Sono stata bene e ho conosciuto persone fantastiche".
Marco Carta
Nel 2019 è notte fonda per Marco Carta: viene accusato di aver rubato, insieme a una presunta complice, delle magliette in una grande catena di Milano: valore 1.200 euro. Passa una sola notte in carcere e viene assolto per non aver commesso il fatto.
Christian
Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi, anche detto "l'Igleisas italiano", nel 2000 viene condannato a 1 anno di reclusione per maltrattamenti alla moglie, la soubrette Dora Moroni.
Johnson Righeira
Stefano Righi dei mitici Righeira finisce in manette assieme ad altre 37 persone con l'accusa di spaccio di stupefacenti. Passa 5 mesi nel carcere di Padova, prima di essere assolto e ritornare alla playa.
Rasty Kilo
Un nome d'arte, un destino: il rapper di Ostia viene arrestato poiché trovato in possesso di un chilogrammo di erba. Viene quindi condannato a 1 anno e 1 mese di domiciliari, ma i primi giorni li passa in carcere, salvo poi ottenere la commutazione della pena.
Massimo Pericolo
Alessandro Vanetti nel 2014 viene arrestato nell'ambito dell'operazione antidroga "Scialla semper". In carcere assume il nome d'arte di Massimo Pericolo e comincia a scrivere canzoni. A 3 anni dalla liberazione, nel 2019, pubblica il suo primo album di inediti chiamandolo proprio "Scialla Semper". Alcuni dei testi sono stati elaborati durante la detenzione e rievocano quella brutta esperienza.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?