
25 anni senza Battisti: il docufilm su Rai 1
Battisti è l'inizio di tutto e, a 25 anni dalla sua morte, avvenuta il 9 settembre del 1998, la Rai propone mercoledì prossimo in prima serata il docufilm sulla sua storia, intitolato "Lucio per Amico".
Il lungometraggio è stato prodotto da Garbo Produzioni in collaborazione con Rai Documentari. L'autrice è Maite Carpio, il cui intento è quello di mostrare qualcosa che il pubblico ignora: "Quando ho iniziato questo lavoro da grande appassionata di Lucio, mi sono chiesta cosa avrei potuto raccontare di nuovo su di lui che non si conoscesse già. È stata una sfida ed abbiamo fatto un grandissimo lavoro sugli archivi anche internazionali per recuperare materiale inedito, come alcune sue apparizioni in Spagna e in Germania o alcuni filmati in Super8 del suo primo tour con Roberto Matano. Da documentarista il valore aggiunto è stato raccogliere in un solo prodotto ciò che è sparso in tanti piccoli contributi".
La ricerca di materiale mai visto prima, la riunione di vari frammenti in un'opera unica. Ma soprattutto il racconto di un uomo e di un artista attraverso le testimonianze di chi lo ha vissuto nel profondo. Per questo non poteva mancare la presenza di Mogol e l'approfondimento sul loro rapporto, che ha un inizio e una fine: "Mi interessava molto la parte più intima di Battisti, indagare il rapporto con Mogol e perché si interrompe. Il loro è stato un grandissimo incontro, magico e unico nella storia della musica. Forse solo John Lennon e Paul McCartney possono essere comparati a loro: non c'è Battisti senza Mogol e viceversa. Dopo la rottura, la seconda vita di Battisti che inizia a collaborare con Pasquale Panella rimane meno conosciuta".
Ad arricchire di aneddoti e particolari il docufilm ci sono anche Pietruccio Montalbetti, Roby Matano, Gianni Dall'Aglio, Mario Lavezzi, Franco Daldello, Mara Maionchi, Caterina Caselli, Adriano Pappalardo, Franco Mussida e Tony Cicco.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".