
5 cantanti italiani da milioni di dischi che non immagineresti mai
Quali sono i cantanti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi? E' facile dire Celentano, Mina, Pavarotti, Baglioni. Tuttavia nella top 100 ci sono, oltre ai volti noti, anche incredibili sorprese, artisti che ai più non diranno nulla, tanto da poter essere definiti "sconosciuti di successo". Oggi ci occuperemo proprio di loro.
Den Harrow
Den Harrow, tra una figuraccia e l'altra ne "L'isola dei famosi", ha sempre detto di aver venduto 20 milioni di dischi negli anni '80. La circostanza è veritiera. Den, al secolo Stefano Zandri, è però anche difficile da classificare come cantante: ciò in quanto i brani, sia dal vivo che nei videoclip, erano eseguiti in playback e la voce registrata non era mai la sua. Gliela prestavano altri artisti come Chuck Rolando, Silvio Pozzoli, Tom Hooker. Lui metteva solo la presenza.
Caterina Valente
Il caso più incredibile è quello di Caterina Valente. Ci credereste se vi dicessimo che ha venduto più dischi di Loredana Bertè, Gianna Nannini, Max Pezzali, Massimo Ranieri e Tiziano Ferro? Eppure è così: ben 18 milioni di copie distribuite in tutto il mondo e una produzione da guinnes: circa 1.500 canzoni incise in 12 lingue diverse, di cui almeno 6 parlate correttamente. Attiva dagli anni '50, Caterina ha fatto del nomadismo una religione: nata in Francia da genitori italiani, con un primo marito tedesco e un secondo inglese, ha pubblicato tanti dischi all'estero. Attualmente vive tra la Svizzera e gli Stati Uniti.
George Aaron
Alfiere della disco music anni '80, George, vicentino classe 1963, ha venduto 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Autore di tour internazionali, è molto conosciuto in Sud America, Belgio, Paesi Bassi, Russia e nella costa ovest degli Usa, anche grazie a numerose partecipazioni a show televisivi.
Gala
Gala è una cantautrice milanese che ha avuto successo con la dance anni '90: sono ben 6 milioni i dischi venduti. Molto noto il suo album d'esordio "Come In To My Life" del 1997. Il singolo omonimo ha raggiunto la vetta della classifica in Italia, Brasile e Spagna. Altri brani sono entrati nella top ten di vari Paesi europei, Sud America e perfino Medio Oriente. Tuttavia resta difficile associare i pezzi al personaggio che, di conseguenza, è rimasto un passo indietro rispetto ai suoi successi.
Tony Esposito
Cantautore e percussionista attivo dal 1972, inizia la carriera collaborando con grandissimi artisti italiani come Lucio Dalla, Gino Paoli e Francesco Guccini. Poi si mette in proprio e già nel 1985 taglia il traguardo dei 5 milioni di dischi venduti. Successivamente stringe un sodalizio vincente con Pino Daniele e Edoardo Bennato. Curiosità: nel 1989 pubblica il singolo "Conga Radio"; nel 2008 i Negrita usciranno con "Radio Conga".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito