
5 cantanti stonati che ce l'hanno fatta
La tecnica conta ma non è tutto. Anzi, in certi casi diventa perfino trascurabile se si riesce a rendere i propri difetti dei punti di forza. Come? Esibendoli senza paura, con fierezza, perché conferiscono autenticità alle performance e anche al personaggio. Certo, ci vuole fegato. Bisogna crederci, non dimenticando che, per un cantante, avere una voce stonata resta comunque un grosso problema. Oggi indicheremo 5 artisti con corde vocali inguaiate che, nonostante tutto, ce l'hanno fatta.
Vasco Brondi
Cantautore, scrittore, per 12 anni leader de Le Luci Della Centrale Elettrica, e soprattutto orgogliosamente stonato. Vasco Brondi non ha mai nascosto, né cercato di correggere la sua vocalità zoppicante, pattugliando con fierezza il confine che separa l'indie dal mainstream.
Mark Oppus e Tom DeLonge (Blink 182)
Non è un mistero che, nella band, quello bravo sia Travis Barker. Gli altri due ci hanno sempre messo presenza scenica, ironia, ma non di certo qualità eccelse nella padronanza degli strumenti, né tantomeno al microfono. Tom DeLonge peraltro lo ha ammesso a più riprese. Per verificare, provate a sentire un live dei Blink e capirete che su quel palco, in quel momento, sarebbe stato meglio ci fosse qualcun altro, persino voi.
Britney Spears
Ancora oggi non è dato sapere se abbiamo mai ascoltato la voce autentica di Britney, da sempre truccata più di lei, tra effetti e correzioni che l'hanno resa quantomeno presentabile. Senza i fidati mixer a coprirle le spalle, la regina del pop è nuda.
Madonna
"Un bicchiere di talento in un oceano di ambizione", qualcuno disse di lei. La Ciccone ci ha messo il massimo impegno e la personalità ha avuto un peso maggiore delle qualità canore. Supportata da scenografie poderose, armate di ballerini ed effetti speciali, l'ha sempre sfangata dignitosamente. Non all'Eurovision Song Contest del 2019, però: la sua performance dal vivo, piena di stecche, è stata pubblicata su Youtube prima e dopo il make up con l'autotune.
Enzo Jannacci
Non era un usignolo, Jannacci, ma aveva mille qualità. E quel cantato scomposto era uno strumento per comprendere gli ultimi, gli ubriachi, le puttane, i barboni, e per farsi capire da tutti, pur non riuscendoci sempre. Famoso il sodalizio con Gaber, in una intervista televisiva degli anni '80 dichiarò candidamente: "Eravamo tremendi, stonati. Volevamo fare un duo tipo Everly Brothers ma eravamo negati, un disastro, con il risultato che facevamo sketch più che canzoni".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.