Addio a Jerry Lee Lewis, il pianista del diavolo


Si è spento all'età di 87 anni nella sua casa di Memphis Jerry Lee Lewis, il pianista del diavolo. Con Elvis e Chuck Berry è considerato tra i padri fondatori del rock'n'roll, del quale ha incarnato prima di tutti lo spirito ribelle.

Nasce da una famiglia poverissima in Lousiana e impara da autodidatta il pianoforte, utilizzando di nascosto lo strumento presente nella chiesa del paese. Pubblica il suo disco d'esordio nel 1954, all'età di 19 anni. Sin dai suoi primi approcci discografici mostra una spiccata vena rock, che tuttavia i produttori tendono a sottovalutare quando non lo vedono con una chitarra in mano. Non credono che il piano possa avere lo stesso effetto dirompente in un genere nel quale le 6 corde sembrano imprescindibili.

E invece Jerry i tasti bianchi e neri li fa letteralmente bruciare, proponendo uno stile selvaggio, veloce e ossessivo, quasi demoniaco. Le folle impazziscono per le sue esibizioni dal vivo, durante le quali suona con tutte le parti del corpo che glielo consentano, urla, salta, si dibatte. Produce energia. Seduto sul seggiolino quasi mai, aggredisce il pianoforte avendo con esso un rapporto fisico, viscerale, di grande intensità.

Dopo un periodo da session man, il successo vero arriva nel 1957, prima con "Whole Lotta Shakin' Goin' On" e poi con il suo brano più conosciuto: "Great Balls Of Fire".
La sua stella brilla ma si spegne prima di molte altre. I suoi live dissacranti finiscono nel mirino dei moralisti. Lui foraggia in ogni modo le critiche nei suoi confronti con una vita di eccessi: beve moltissimo e assume stupefacenti. Inoltre sposa la cugina tredicenne Myra Gale quando ancora non ha ottenuto il divorzio dalla seconda moglie. Per la stampa, soprattutto quella inglese, è un mostro ruba bambini. E' il crepuscolo nel rock'n'roll, che decide di mollare per sfuggire a pressioni esasperate.

Dopo alcuni anni di assenza, tenta di riproporsi come cantante country, riscuotendo un modesto successo. Cambia lo stile musicale, ma non quello di vita. Ha 6 figli e si sposa ben 7 volte. Una delle sue mogli muore annegata e un'altra per overdose dopo soli 3 mesi di matrimonio. Perde un figlio di 19 anni in un incidente d'auto. Negli anni '70 viene arrestato a ciclo continuo per droga e ubriachezza. Gli piacciono molto le armi e anch'esse gli creano problemi, se è vero che spara accidentalmente al suo bassista Butch Owens. Lo prende in pieno petto con una pistola che pensava fosse scarica. Nel 1981 viene ricoverato d'urgenza per delle complicazioni dovute ad un'ulcera ed è dato per spacciato. Alcuni mesi dopo darà uno dei suoi concerti più memorabili. Nel 1989 esce il film sulla sua vita, con un Dennis Quaid protagonista fedelmente indemoniato. Non rinuncia mai alla musica: pubblica 54 album in tutto, dei quali 40 in studio, 4 live e 10 raccolte.

Jerry Lee Lewis è stato definito "rock & roll's first great wild man and also rock & roll's first great eclectic". Ha incarnato l'eccesso, la ribellione, la carnalità e le fiamme di quell'inferno che sembra essergli congeniale al punto che, adesso che ha lasciato questa terra, ne appare incerta la destinazione.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Paola & Chiara si riprendono l'estate

31/03/2023

Paola & Chiara si riprendono la loro stagione preferita, annunciando il tour estivo. "PER SEMPRE ESTATE" è il nome di questo viaggio, come a voler rendere perenne qualcosa che è così intenso e purtroppo anche così fugace.

CONCERTI ED EVENTI

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song