
Addio a Little Richard
Little Richard, pioniere del rock negli anni '50, si è spento oggi all'età di 87 anni per un tumore osseo. Lo ha reso noto il figlio Danny tramite un comunicato alla redazione del Rolling Stone.
Per molti è "The original king of rock and roll" ("Il vero re del rock and roll"), uno dei primi a diffondere lo stile trasgressivo e sopra le righe tipico del genere. "Tutti Frutti" è il brano più celebre in una produzione sconfinata: 48 album all'attivo! Tra il 1957 e 1977 ha pubblicato almeno un album all'anno, con picchi di tre lavori nel 1967, 1970 e 1974, e addirittura 4 nel 1972. E se ciò non bastasse, è comparso in 23 film.
Terzo di 12 figli, ha sempre respirato musica poiché la famiglia, molto religiosa, si esibiva come coro nelle chiese. Fortemente attratto sia dal microfono che dalla fede, la sua vita è stata un alternarsi di sacro e profano: i periodi da rocker navigato si sono alternati a fasi, anche lunghe, da predicatore in cui sensibilizzava le folle principalmente sulla necessità di eguaglianza tra le varie etnie.
Da questo punto di vista è innegabile anche l'importanza dei suoi concerti, diventati occasione di crescita sociale: durante le sue esibizioni le persone afroamericane si mischiavano con quelle bianche in un periodo in cui in molti Stati americani erano ancora in vigore severe leggi che imponevano nei luoghi e nelle manifestazioni pubbliche aree separate per bianchi e neri. La forza della musica riusciva a realizzare ciò che Richard teorizzava nelle vesti di predicatore.
Il suo rock dal ritmo incalzante, contaminato da inserti soul e funky ha fatto scuola. Non si contano gli artisti che hanno citato "Penniman" come modello o che lo hanno indicato come loro "idolo": tra i tanti, James Brown, Paul McCartney, Mick Jagger, Bob Dylan, Freddie Mercury.
Una volta Jimi Hendrix disse: "Voglio riuscire a fare con la mia chitarra quello che Little Richard fa con la sua voce". Allora addio Little Richard, adesso insegna agli angeli la forza del rock.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.