
Addio a Little Richard
Little Richard, pioniere del rock negli anni '50, si è spento oggi all'età di 87 anni per un tumore osseo. Lo ha reso noto il figlio Danny tramite un comunicato alla redazione del Rolling Stone.
Per molti è "The original king of rock and roll" ("Il vero re del rock and roll"), uno dei primi a diffondere lo stile trasgressivo e sopra le righe tipico del genere. "Tutti Frutti" è il brano più celebre in una produzione sconfinata: 48 album all'attivo! Tra il 1957 e 1977 ha pubblicato almeno un album all'anno, con picchi di tre lavori nel 1967, 1970 e 1974, e addirittura 4 nel 1972. E se ciò non bastasse, è comparso in 23 film.
Terzo di 12 figli, ha sempre respirato musica poiché la famiglia, molto religiosa, si esibiva come coro nelle chiese. Fortemente attratto sia dal microfono che dalla fede, la sua vita è stata un alternarsi di sacro e profano: i periodi da rocker navigato si sono alternati a fasi, anche lunghe, da predicatore in cui sensibilizzava le folle principalmente sulla necessità di eguaglianza tra le varie etnie.
Da questo punto di vista è innegabile anche l'importanza dei suoi concerti, diventati occasione di crescita sociale: durante le sue esibizioni le persone afroamericane si mischiavano con quelle bianche in un periodo in cui in molti Stati americani erano ancora in vigore severe leggi che imponevano nei luoghi e nelle manifestazioni pubbliche aree separate per bianchi e neri. La forza della musica riusciva a realizzare ciò che Richard teorizzava nelle vesti di predicatore.
Il suo rock dal ritmo incalzante, contaminato da inserti soul e funky ha fatto scuola. Non si contano gli artisti che hanno citato "Penniman" come modello o che lo hanno indicato come loro "idolo": tra i tanti, James Brown, Paul McCartney, Mick Jagger, Bob Dylan, Freddie Mercury.
Una volta Jimi Hendrix disse: "Voglio riuscire a fare con la mia chitarra quello che Little Richard fa con la sua voce". Allora addio Little Richard, adesso insegna agli angeli la forza del rock.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".