
Artisti che l'hanno fatta grossa sul palco
La paura e l'emozione sono in grado di condizionare il nostro corpo, diventando la miccia di reazioni indesiderate. Ne sanno qualcosa gli artisti che, chiamati a esibirsi di fronte a migliaia di persone, hanno l'arduo compiti di dominare se stessi. Qualcuno a volte ha mollato, letteralmente.
Ed Sheeran
Nel 2015, dopo un volo Londra-Tokio-Sydney-Londra che gli aveva messo l'intestino in disordine, Ed doveva esibirsi a Dublino. A metà concerto, pensava fosse una "fart" e invece era una "shart". Cioè: pensava fosse solo aria fetida e invece era qualcosa di più. "Intanto l'esibizione stava andando bene. Non mi sono fermato. Arrivato a casa, avrei buttato quei jeans".
Chris Brown
L'artista americano, in una intervista del 2011 su MTV, ha raccontato che, durante una esibizione, si è lasciato trasportare da un peto entusiasmante. La musica ad alto volume avrebbe coperto il rumore. Peccato che c'era un altro problema: la fuoriuscita di qualcosa in più. Ma anche qui c'era l'involontaria soluzione: i pantaloni da rapper, larghi all'inverosimile, avevano reso invisibile il disonore.
Teri Gender
La cantante de "Le Butcherettes" ha trasformato una sua debolezza in un rito. Più volte Teri ha urinato sul palco, considerandolo un gesto di condivisione con il suo pubblico.
GG Allin
Se per alcuni è un momento imbarazzante, se altri sono riusciti a trasformarlo in un rito, GG Allin ne ha fatto un marchio di fabbrica: la defecazione sul palco come segno distintivo. Il cantante americano, dalla metà degli anni '80, sfattissimo come sempre, prese l'abitudine di fare cacca durante i live, cospargerne il suo corpo come fossero fanghi termali, a volte mangiarla o tirarla sul pubblico. Il vero show di merda!
Greg Puciato dei Dillinger Escape Plan
GG Allin ha fatto scuola. Così Greg Puciato, nel 2002, al Reading Festival, pensando a qualcosa che potesse lasciare il segno, defecò in un sacchetto di plastica, per poi tirarlo sul pubblico urlando: "questo è un sacchetto di merda. Guardatelo bene così riconoscerete il resto della merda che vi troverete davanti oggi". E' evidente come non avesse alcuna stima dei colleghi che si esibivano con lui in quella manifestazione.
Mike Watt
Mike Watt ha raccontato che il giorno di un importante concerto aveva grossi problemi di stomaco. Non avrebbe rinunciato per nulla al mondo a quella esibizione. Ragion per cui sigillò i suoi pantaloni con numerosi giri di nastro isolante all'altezza delle caviglie. Così, in caso di codice rosso, sarebbe rimasto comunque tutto dentro!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".