
Astromare: questo gruppo è un albergo
La prima serata della nuova edizione di X Factor si apre con le consuete selezioni. A suonare per ultimo è un gruppo composto da 2 ragazzi di soli 17 anni: gli Astromare. Batteria e pianoforte. E, quel che è meglio, gusti davvero anomali per gli adolescenti moderni: rock anni '50 e '60. L'odore di fuoriclasse è già nell'aria.
Dargen chiede il perché di quel nome e loro confessano candidamente che è il nome dell'albergo nel quale suonano da 4 estati ormai! I clienti arrivano a Lido di Jesolo, si godono le vacanze e, tra i servizi della struttura, trovano anche il rock demoniaco.
Sommando gli elementi conosciuti è già possibile ipotizzare la cover che eseguiranno: pianoforte e batteria = Jerry Lee Lewis! "Whole Lot of Shakin' Going On" e naturalmente "Great Balls Of Fire" fanno salire i giri del motore solo a pronunciarle.
L'esibizione è scoppiettante, con tanta energia e tutte quelle mosse tipiche del pianista del diavolo: dimenticarsi dello sgabello, spingere i tasti con varie parti del corpo, piedi compresi, mostrare un rapporto passionale, quasi erotico, con lo strumento.
Il pubblico gradisce in modo illimitato e i giudici pure, in particolare Morgan, che non può fare a meno di ballare. Gli Astromare mettono tutti d'accordo (qui la loro performance https://www.youtube.com/watch?v=Q7YfqNL2XU4) perchè sono genuini, simpatici e coinvolgenti. E se proprio non dovessero piacervi,
magari vi piacerà l'albergo (https://www.astromarejesolo.com/italiano/).
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".