
Baby K: allarme "revenge porn"
La vendetta dell'ex corre sulla rete e si diffonde con una velocità impressionante, mostrando al mondo momenti di intimità che dovrebbero rimanere segreti.
Baby K, in una recente intervista in occasione del festival del cinema di Venezia, ha parlato della diffusione di un reato ancora sottovalutato, il "revenge porn": "Solo durante il lockdown si è registrato un vertiginoso aumento di casi: le vittime sono aumentate del 70% e trovo quanto mai attuale parlarne. Non sempre i giovani sanno cosa può significare e quanto sia facile anche solo con un click essere oggetto di vendetta pornografica. Io penso che sia necessario fare un grande lavoro di educazione nelle scuole e anche a casa, per quanto magari è difficile parlare di sesso in famiglia, ma l'unica cosa per contrastare questo fenomeno che può portare a dolori immensi e anche a conseguenze estreme, è l'educazione".
Ma che cos'è esattamente il revenge porn: è un reato che consiste nella diffusione di immagini o video a carattere sessuale tramite internet (quindi sul web, sui social, su whatsapp) senza il consenso dei diretti interessati. L'episodio tipico è quello dell'uomo che, non accettando la fine di una relazione, decide di vendicarsi pubblicando il materiale segreto" della propria ex.
Baby K ha parlato dell'argomento poichè ha firmato la canzone "Sogni D'Oro E Di Platino", inserita nel corto "Revenge Room" che, in 15 minuti, mostra quanto possa essere devastante nella vita di una persona essere vittima di azioni così riprovevoli.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.