
Beatrice Quinta si spoglia alla fermata della metro: l'incentivo all'utilizzo dei mezzi pubblici
Beatrice Quinta ha pubblicato su Instagram un video in cui prima cammina con uno sguardo malizioso in una stazione della metro e poi si priva del soprabito restando totalmente nuda, senza intimo, mentre in sottofondo i versi del suo inedito "Sesso" si rifanno a quella certa situazione: "ma se poi mi scrivi di notte le tue cose sconce prendo la metro e vengo da te". Didascalia del post: "io che prendo la metro e vengo da te". Potrebbe essere la nuova campagna per incoraggiare l'utilizzo dei mezzi pubblici. Delle città più "green" fanno felici sia le istituzioni che i contribuenti.
Il video, si immagina per pura coincidenza, è stato diffuso proprio in concomitanza con lo sfogo di Nina Zilli "se vuoi fare la cantante esci le belle canzoni e non la figa". Beatrice Quinta disattende questo suggerimento e fa parlare il suo corpo. Forma d'arte o violazione del comune senso del pudore? Come le grandi popstar, da Madonna a Lady Gaga, la cantante siciliana ha inteso promuovere il suo personaggio con un gesto eclatante, trasgressivo, ma comunque legato ad un passaggio del singolo che tanto è piaciuto al pubblico di X Factor.
Più che il nudo in sé, che ormai non è quasi una notizia, è il luogo in cui il tutto si è consumato, proprio perché nessuno si aspetta di vedere in una stazione della metro una persona il cui unico indumento sono degli stivaloni blu. Il gioco è durato pochissimi secondi, giusto quelli della strofa alla quale l'immagine si riferisce.
Che reazioni ha suscitato? Tra i commenti sul suo profilo Instagram alcuni si sono chiesti se tutto questo fosse necessario, visto che la sostanza c'è e non ci sarebbe bisogno di colmare vuoti di talento con centimetri di pelle scoperta. Altri l'hanno trovata quasi banale perché al giorno d'oggi è più comune spogliarsi (Miley Cyrus docet) che rimanere vestiti. Altri ancora hanno apprezzato l'intraprendenza, il coraggio (per il freddo) e la bellezza di Beatrice che, oltre ad essere vocalmente dotata, ha anche una presenza scenica invidiabile.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito