
Cantante neomelodico offende Falcone e Borsellino: bufera in Rai
Leonardo Zappalà, in arte Scarface, è un cantante siciliano di 19 anni, recentemente apparso nella trasmissione di Enrico Lucci "Realiti", in onda su Rai 2. Il neomelodico si è lasciato andare ad un commento sui giudici Falcone e Borsellino che ha destato clamore e indignazione: "Queste persone che hanno fatto queste scelte di vita le sanno le conseguenze. Come ci piace il dolce ci deve piacere anche l'amaro".
Il conduttore ha prontamente preso le distanze da queste affermazioni, invitando il suo ospite a studiare la storia e condannando la mafia come il male assoluto. Scarface era stato invitato per parlare del fenomeno degli artisti siciliani che cantano in napoletano. A causa delle sue parole, i vertici del servizio pubblico hanno deciso di avviare un procedimento interno: "La condanna da parte della Rai rispetto a quanto accaduto nel corso della puntata del programma Realiti e l'avvio di un'istruttoria interna per accertarne le responsabilità sono misure doverose, ma non sufficienti. La grave offesa arrecata alla memoria di due esempi luminosi della lotta alla mafia si configura come un evidente omesso controllo da parte della governance del servizio pubblico, alla quale richiedo formalmente un controllo più rigoroso dei contenuti e degli ospiti delle trasmissioni", scrive il presidente della Vigilanza Rai, Alberto Barachini.
D'altra parte, il giudizio di Scarface su Falcone e Borsellino è talmente scriteriato che è difficile pensare che sia stato espresso con consapevolezza. La leggerezza con cui sono state pronunciate parole così pesanti rivela la giovane età dell'artista, ma lancia anche un segnale preoccupante, figlio di certi ambienti in cui la criminalità organizzata è ancora rispettata e ossequiata. In essi prolifera quella controcultura in cui si perdono i confini tra il bene e il male. Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.