Canzoni da matrimonio: il meglio ed il peggio per il grande giorno


Classiche o moderne? Gusto personale o asettica playlist trita e ritrita? Balli di gruppo si o balli di gruppo no? Tastierista da pianobar con basi campionate o gruppo al completo? Musica solo a fine cena (o pranzo) oppure durante tutta la festa? Chi paga la Siae e quanto costa?

In questo articolo probabilmente nessuno di questi interrogativi troverà risposta. Ma, siccome i matrimoni si fanno prevalentemente nel periodo estivo, blateriamo un pò di parole sull'argomento.

Intanto è bene capire quanto questo aspetto è importante per voi. Per alcuni può essere un elemento marginale, tanto da affidarsi all'artista proposto dal proprietario della sala ricevimenti, a scatola chiusa. C'è chi ha l'amico musicista, magari non troppo bravo, a cui non si può dire di no. Qualcun altro la musica non la calcola proprio perché l'importante è magnà.

Ma se non siete di questa parrocchia, vi troverete d'accordo con chi scrive nel sostenere che la scelta dei pezzi che accompagneranno ogni momento della giornata è importantissima per distinguere un bel matrimonio da un matrimonio che zoppica.

E allora cosa fare? Intanto ci sono delle convenzioni. Lasciamo stare il momento della celebrazione, che daremo in pasto alle convenzioni senza alcuna pietà. Superato quel momento, è tutto nelle vostre mani.

Una ricetta precisa non c'è, ma ci sono due cose da considerare:
- il matrimonio è il vostro, quindi deve rispecchiarvi o comunque rispecchiare il tema che avete scelto (se lo avete scelto);
- un matrimonio può dirsi riuscito se gli ospiti sono stati bene (di riflesso staranno bene anche gli sposi). La nonna di 86 anni difficilmente potrà dirlo se le somministrerete 8 ore di Napalm Death. La zia, ascoltando "Tush" degli ZZ Top, potrebbe domandare come possa piacere questo tipo di musica. E vostro padre, sentendo "Almost Unreal" dei Roxette, potrebbe chiedervi "chi sono questi cani arrabbiati?", oppure dirvi che non ha mai sentito nominare i Guns N'Roses (gli esempi non sono di fantasia, ma riguardano sconcertanti esperienze personali). Il matrimonio insegna a non stupirsi di nulla.

Il carattere intergenerazionale può essere una chiave vincente: se scegliete "Guarda Come Dondolo" di Vianello o "Tanti Auguri" della Carrà, nessuno si sentirà escluso. Questi brani hanno anche il vantaggio di essere ballabili.

L'elemento emotivo è anch'esso importante: per il primo ballo degli sposi è l'amore a dover trionfare. Ultimamente mi è capitato spesso di trovare "A Mano A Mano" di Rino Gaetano, che trovo una scelta azzeccata. Ma se dovessi dire quale sarà la mia, non ho incertezze: "Nowhere Without Your Love" dei Mastedon. I Mastedon sono un gruppo tipo Boston, quelli di "More Than A Feeling". Dai, che l'avete sentita di sicuro!

L'elemento ballabile è fondamentale: è una festa, siamo qui per divertirci. Qui avete 2 strade: o scegliete la dance o dei pezzi comunque ballabili, anche se non prettamente disco. Tenete presente che i balli di gruppo, per quanto magari non vi piacciano, ci sono quasi sempre. E' il momento in cui le ragazze si levano le scarpe perché hanno i piedi doloranti e gonfi, ma vogliono assolutamente "muovere la colita". Un pò non fa male. Io non li amo ma, quando parte "YMCA" dei Village People, non riesco a trattenermi.

L'elemento tematico è una buona soluzione: se avete deciso che il tema sono gli anni '80 o gli anni '60, il compasso sarà più ristretto. In ogni epoca ci sono canzoni d'amore, canzoni ballabili e canzoni che conoscono tutti.

Come ogni aspetto della festa, anche le musica sarà oggetto di critica: troppa, troppo poca, inadeguata, invadente o addirittura moscia, l'importante è che rispecchi il vostro gusto, mitigato da qualche accortezza che possa essere utile alla riuscita dell'evento e al benessere degli invitati. E auguri agli sposi!

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Tina Turner: addio alla regina del rock

25/05/2023

Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

GOSSIP E CURIOSITÀ

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna

23/05/2023

La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

CONCERTI ED EVENTI

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"

21/05/2023

Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza


Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

CONCERTI ED EVENTI

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio

15/05/2023

L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

CONCERTI ED EVENTI

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"

11/05/2023

Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.

CONCERTI ED EVENTI

Sum 41: la band ha annunciato lo scioglimento

10/05/2023

I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.

NUOVE USCITE MUSICALI

Nirvana: all'asta chitarra distrutta da Kurt Cobain

06/05/2023

La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rosa Balistreri: musica di protesta


La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song