
Case discografiche e editori lasciati soli: nessun aiuto nel decreto rilancio
La musica dal vivo ha catalizzato le attenzioni del governo per quel che concerne le misure di sostegno da attribuire a questo comparto. Tuttavia anche altri tasselli dell'ingranaggio, altrettanto importanti, reclamano attenzione da parte delle istituzioni.
Si tratta, nello specifico, di discografici ed editori che, tramite le associazioni di categoria, hanno manifestato il loro rammarico: "Contrariamente a quanto riferito dal ministro Franceschini durante una recente audizione in sede parlamentare, nel Decreto Rilancio non c'è nessuna menzione all'industria musicale", si legge in una nota.
"L'industria discografica e gli editori musicali sono una rilevante componente del settore e svolgono un lavoro fondamentale di ricerca e sviluppo di nuovi artisti. Il governo è intervenuto per tutelare il settore del live, gravemente danneggiato dal lockdown, ma si è completamente dimenticato dell'industria che produce i contenuti, senza i quali non vi sarebbe nemmeno l'attività concertistica. Etichette indipendenti e piccoli editori rischiano la chiusura dell'attività in pochi mesi senza interventi di salvaguardia. I negozi di dischi rischiano la sparizione in poche settimane".
Discografici e editori contano sul fatto che sia solo una "svista", rimediabile nelle successive attività parlamentari. Il settore, negli ultimi due mesi, ha registrato cali nelle vendite e negli incassi dei diritti d'autore di circa il 70%. Ragion per cui, tra le categorie di imprese che hanno risentito maggiormente della pandemia è giusto ricordare anche loro, che sperano di ricevere prima possibile degli aiuti concreti.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Rocco Hunt: il gruppo elettrogeno non regge e il concerto viene annullato
"Non mi è mai successa in vita mia una situazione del genere. Sono mortificato". Rocco Hunt a Savelli deve rinunciare a esibirsi per problemi tecnici.

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.