
Checco Zalone vince il David di Donatello battendo Pausini e Baglioni
Oggi parliamo di un tema tutto italiano: i David di Donatello! Ieri si è conclusa la prestigiosa cerimonia che assegna la statuetta ai film e alle produzioni italiane riconosciute come di più valore, i nostri Oscar casarecci per intenderci. Mi direte, ma cosa c'entra questo con la musica?
C'entra eccome visto che vengono premiate le migliori colonne sonore e canzoni originali. Quest'anno abbiamo avuto proprio una bella sorpresa, ma andiamo con ordine.
La 66esima cerimonia dei David di Donatello ha voluto omaggiare il maestro Ennio Morricone scomparso a luglio dell'anno scorso, a dirigere l'orchestra Roma Sinfonietta è stato il figlio Andrea che ha scelto alcune delle musiche più famose e più amate composte dal padre, tra le quali quelle di "Nuovo cinema paradiso" e "C'era una volta in America".
Era più che doveroso un ricordo ad un artista amatissimo in tutto il mondo, che ha contribuito a scrivere la storia del cinema con le sue colonne sonore che sono dei veri e propri capolavori.
Ma veniamo alla gara in senso stretto. Per quanto riguarda le canzoni originali ci sono state delle grandi sorprese, così come avevo anticipato. Il premio principale ci si aspettava venisse assegnato a Laura Pausini con la canzone Io si (seen) per "The life ahead", ma nemmeno questa volta la cantante romagnola è riuscita a portarsi a casa la statuetta, rivivendo la delusione e l'amarezza della notte degli Oscar.
Il vincitore, a sorpresa, è stato invece Checco Zalone, con il brano "Immigrato" per il suo film "Tolo Tolo". Devo ammettere che effettivamente è riuscito a far sorridere su un tema molto delicato per il nostro paese, su cui si basano molti degli equilibri politici, essendoci ancora molta diffidenza nei confronti degli immigrati. In gara c'era anche Claudio Baglioni con la canzone "Gli anni più belli".
Nella categoria compositore ha trionfato Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e Downtown Boys per "Miss Marx", che ha battuto Nicola Piovani in gara con "Hammamet".
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.