
Cohaella Festival e Primavera Sound: dalla California alla Spagna
C' è qualcosa che accomuna l'Europa e gli Stati Uniti d'America, anzi volendo essere più precisi, la Spagna e la California.
Il clima tendenzialmente mite? Direi di no. Le palme che si vedono in alcune città del sud della Spagna? Neanche. Forse il look alternativo che va per la maggiore in questi due Stati? Neppure.
Nessuna di queste ipotesi è quella corretta, perché la cosa che li accomuna è la musica dal vivo. Barcellona, in Spagna e Indio in California ospiteranno ben due ween-end di live music, la città catalana aprirà le sue porte,dopo due anni di assenza al Primavera Sound e la gemella statunitense al Coachella Festival.
Per gli amanti della musica è un momento di grande attesa e di emozione, sono stati anni difficili dove al massimo ci si è dovuti accontentare di qualche concerto, sempre svolto rispettando le norme di sicurezza vigenti e nella maggior parte dei casi è stato chiesto agli spettatori di godere dell'esibizione educatamente seduti.
Questa è un'altra storia invece, speriamo che con questi due festival si apra un nuovo capitolo che ci riporti alla normalità. Il primo per ordine cronologico sarà il Coachella che si svolgerà dal 15 al 22 e poi dal 17 al 24 di aprile, il Primavera Sound avrà luogo invece dal 2 al 4 e dal 9 all'11 di giugno.
Le line up sono immense e come sempre in questo tipo di occasioni si va per i nomi altisonanti, ma anche per scoprire nuovi talenti emergenti, e sono sicura che gli americani non si lasceranno sfuggire l'occasione di apprezzare il talento dei Maneskin, eh si proprio la giovanissima band romana è stata invitata in California per esibirsi in uno dei festival americani più importanti. I nostri artisti saranno in ottima compagnia, sul palco si alterneranno Billie Eilish, Phoebe Bridgers, Stromae, Disclosure, Fatboy Slim insomma chi più ne ha più ne metta.
Al Primavera Sound invece non soffia il vento italiano, ma con i Massive Attack, The National, Nick Cave & The Bad Seeds, solo per citarni alcuni non si può assolutamente avere niente da ridire, anzi sogno di potermi aggirare tranquillamente tra quei palchi per apprezzare le note di "I need my girl" cantate dalla profondissima voce di Matt Berninger o magari chiudere gli occhi e lasciarmi trasportare dalla meravigliosa "Teardrop" dei massive Attack.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".