
Colapesce e Dimartino: la collaborazione continua!
Non si sciolgono, almeno non ancora! Colapesce e Dimartino confermano che la loro collaborazione andrà avanti almeno ancora per un po'. Come si suole dire non tutti i mali vengono per nuocere e riferendoci ai due cantautori è proprio il caso di dirlo e adesso vediamo perché.
Il loro progetto musicale doveva trovare la sua conclusione con il festival di Sanremo, poi causa pandemia, è questa è una di quelle rare volte che scrivendo questa parola non mi viene un moto di ira, i tempi si sono allungati e così anche la collaborazione, che fortunatamente non è giunta ad un binario morto.
I due cantautori siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino sono stati senza ombra di dubbio la rivelazione di questa edizione del festival di Sanremo.
Il loro brano "Musica leggerissima" ha raggiunto un traguardo che forse nessun'altra canzone della kermesse ha mai superato: è diventato un tormentone amato da un pubblico vastissimo.
Perché di fronte a questo pezzo si ha più o meno la stessa reazione: ti viene voglia di canticchiarlo, ballarlo e di lasciarti semplicemente trasportare dalla musica.
Proprio riguardo al successo di "Musica leggerissima" in una recente intervista Dimartino ha dichiarato che è un brano trasversale che arriva sia al grande pubblico che ai loro sostenitori abituali che ascoltano canzoni indie di nicchia. Di questo se ne è reso conto quando ha visto che la Galleria degli Uffizi di Firenze ha usato il pezzo per un post di TikTok e quando l'ha sentita canticchiare dal parcheggiatore sotto casa.
I due cantautori confermano ciò che del brano è evidentissimo; la sua trasversalità e mi viene da pensare che forse non è stata solo la pandemia a tardare la separazione artistica di Colapesce e Dimartino, ma forse anche l'inaspettato grande successo.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.