
Concerto 1 maggio: day after
9 ore di musica, tanti artisti, centinaia di migliaia di persone: si parla addirittura di 900.000 spettatori che si sono avvicendati in piazza San Giovanni. Numeri da record. La scampagnata fuori porta è stata sconfitta dal fronte del palco.
In questo interminabile concerto per la festa dei lavoratori in realtà ci sarebbe poco da festeggiare. Disoccupazione, inoccupazione, precariato, lavoro nero e sfruttamento sono parole che troppo spesso entrano nella vita di milioni di italiani e li accompagnano come fidi scudieri.
Ma il 1 maggio a Roma vuol dire canzoni, corpi assiepati, birra, sudore, movimento controculturale. Vuol dire aggregazione. E i cantanti? Sono in parecchi, tra big veri e presunti, nuove proposte e formazioni che nascono e muoiono su questo palco. Introdotti da un pimpante Clementino e una Camila Raznovich senza voce, alcuni non ce la fanno e gettano la spugna prima di cominciare: succede a Sfera Ebbasta e Paolo Benevegnù. Problemi di salute li mettono ko.
Va bene Francesco Motta, con il suo premio Tenco in tasca, e piace anche Artù. Gli Ex Otago colpiscono al cuore la platea: "ti è mai capitato di sentire questa frase: i giovani d'oggi non valgono un cazzo", cantano in "I Govani D'Oggi". Il che ripropone la spinosa questione: sono i ragazzi di oggi che non hanno alcuna preparazione e non sanno fare nulla o è diventato molto più difficile trovare lavoro e quello che c'è è viziato da una esasperata competitività?
Le Luci Della Centrale Elettrica hanno testi interessanti e un nome che colpisce. L'unico problema è che il frontman Vasco Brondi ha un difetto piuttosto importante per chi, come lui, vuol fare il cantante: non è intonato.
Francesco Gabbani, privo di scimmia, è visibilmente in preda all'emozione e lotta per non farsi sopraffare. Ha ancora quell'espressione di chi non riesce a credere a quello che gli sta capitando. Tutto questo si traduce nella moltiplicazione dell'entusiasmo, ma anche in un minore controllo.
La Brunori Sas è una delle band più attese. Il recente quarto album è quello che molto più degli altri l'ha sdoganata al grande pubblico. Dario Brunori è la star, che riesce sempre a essere originale, anche in conferenza stampa: "non parlerò di lavoro perché non parlo di cose che non conosco. Non ho mai lavorato in vita mia e mi sarebbe difficile", aveva dichiarato l'altro ieri.
Su Edoardo Bennato c'è un piccolo giallo: durante l'esecuzione della sua quarta canzone, la Rai manda in onda la pubblicità, tagliando la sua esibizione. Semplice errore o possibile censura? Ottima performance degli Editors, come da copione, e dei Public Service Broadcasting, che chiudono la serata intorno alla mezzanotte.
Mal la musica è davvero così importante in questa circostanza? E' la vera protagonista? La sensazione generale è che, se c'è un evento canoro in cui la precisione dell'esecuzione conta come il due di coppe quando la briscola è bastoni, questo è proprio il concerto del 1 maggio. "Ciao Roma! Siete bellissimi!". E' questa la frase che in loop sono chiamati a pronunciare tutti gli artisti per ottenere il gradimento degli spettatori. Un pò come quando , nei concorsi di bellezza, la reginetta deve dire che vorrebbe "la pace nel mondo". Va bene il minimo sindacale o anche qualcosa che ne sta al di sotto. Anche perché forse l'attenzione si ferma qui.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".