
Concerto 1 maggio: poche donne in scaletta ed è subito polemica
Il concerto del 1 maggio di Roma è alle porte. Le polemiche fanno da apripista e, per questa edizione, il motivo è una presunta scarsa presenza delle donne nella scaletta degli artisti che si esibiranno.
L'occasione è la rituale conferenza stampa in cui, dalla platea, i giornalisti pungolano l'organizzazione sulle quote rosa. Risponde Ambra Angiolini, riconfermata al timone con Lodo de Lo Stato Sociale: "Contare le donne nella lista di un concerto mi sembra assurdo e dare al mondo della musica la sensazione che, pur di realizzare il 50 e 50, ci si può infilare dentro chiunque, è davvero il colmo".
I cantanti che si esibiranno sono stati scelti in base a chi è stato ritenuto più adatto all'evento e maggiormente rappresentativo di un certo tipo di musica oggi in Italia. Secondo alcuni però questo non coincide con il politicamente corretto.
"Se vogliamo parlare di donne, parliamo della parità salariale, delle difficoltà di fare un figlio e mantenere il proprio posto: queste mi sembrano questioni serie. E del resto ci sono dei numeri che parlano: su mille giovani artisti iscritti al contest del 1 maggio si sono presentate 90 donne, più del 90 per cento sono uomini. Questa è la fotografia della realtà. Ma è una realtà che c'era prima, il 1 maggio è l'ultimo anello di una catena produttiva, non è certo responsabile di quello che purtroppo ancora non succede nella discografia", rilancia Ambra.
Quel che è certa è la presenza di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano e attivista per i diritti umani. E ci sarà Mara Venier, che interagirà con Ambra supportandola nella conduzione. Soddisfatti i sindacati per la scelta degli artisti, convinti che si tratti di un cast di valore assoluto.
Il tema di quest'anno è la sicurezza sui posti di lavoro, per chi ce l'ha. Per tutti gli altri invece il nodo diventa la sicurezza di un posto di lavoro, per chi lo cerca e per chi affronta quotidianamente l'incancrenirsi del precariato.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.