
Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno. "E' più semplice e istintivo" dei precedenti. Tuttavia si possono trovare degli elementi di continuità nelle "zone di profondità dove immergersi piuttosto che emergere".
Il cantautore romano, quindi, consiglia di andare a fondo in queste 12 storie canzoni, di prendersi il tempo necessario per esplorare un sentiero diverso da quello che impone l'alta velocità. Ed è proprio la genesi dei brani a suggerirne anche il mood con cui vanno accolti: sono nati nei teatri, durante le serate nelle quali "avevo chiesto a chi mi seguiva di mandarmi delle storie".
Alcuni di questi racconti sono entrati realmente nel processo creativo del disco, dando sostanza a quell'interscambio di energia che normalmente avviene tra palco e platea. Oltra al contributo dei fan, ci sono anche quelli di illustri colleghi come Frankie Hi Nrg, Giorgia, Selton, Wrongonyou, Davide Shorty, Fulminacci, tutti riuniti nel trailer manifesto 'Intro X': "un numero di featuring esagerato per far cogliere l'ironia della cosa. Sono cresciuto negli anni 90, quando fare cose insieme era raro. Il trio con Niccolò Fabi e Max Gazzé per me è stato un apice, mentre ora è tutto dettato da una corsa al like estrema", ha commentato il cantautore.
Nelle storie raccontate torna spesso l'attuale senso di esasperata competizione, la necessità e la speranza che venga fuori un qualche talento e l'amarezza di scoprire che solo in pochi ce l'hanno. La difficoltà di collocarsi nel mondo, di trovare la propria dimensione. La guerra con gli altri e la guerra interiore, i cambiamenti sociali, i sentimenti travolgenti. Daniele Silvestri presenterà il nuovo album nel tour estivo, "Estate X" che attualmente ha 9 date: si parte l'1 luglio da Sogliano al Rubicone (FC).
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".