
Dopo 11 anni ritorna Moltheni
A distanza di 11 anni Moltheni è finalmente tornato, dopo la grande pausa e la carriera discografica proseguita sotto il suo nome di battesimo Umberto Maria Giardini. Il nuovo album che si chiama "Senza eredità" è uscito l'11 dicembre, l'idea alla base del disco è quella di dar vita a tutta una serie di brani che non furono mai registrati, ma suonati occasionalmente dal vivo.
Sono stati tutti accuratamente rivisitati, corretti, ri-arrangiati, al fine di lasciare un testamento, il suo testamento musicale, perchè come ha dichiarato lo stesso artista "questa volta è davvero la fine del progetto Moltheni".
Ascoltando i brani del disco sembra quasi che tutti questi anni di silenzio non siano mai esistiti. Lui è lì riconoscibilissimo, la sua voce, i suoi ritmi psichedelici e, si ammettiamolo, depressi, ma profondamente poetici.
La copertina dell'album racconta in immagini la sua vita, si vede un Umberto Maria Giardini tamburino, i genitori, l'ambiente medio-borghese, volti di uomini, di donne.
Arrivando alle canzoni è lo stesso cantautore ad ammettere che la rivisitazione è stato un percorso a volte difficile, ma soprattutto romantico, riprendere emozioni trasformate in musica alcuni anni fa e doverle ri-arrangiare e riadattare. Il brano che apre il disco si chiama "La mia libertà", che è anche il pezzo scritto più di recente nel 2019.
É una denuncia di quello che siamo diventati: privi di libertà, senza dignità e sempre alla ricerca del successo e del denaro. Ma non è intenzione di Moltheni mandare messaggi, lui stesso sostiene che non lo ha mai fatto, anzi ci tiene a sottolineare che è un processo che non gli interessa assolutamente. Il suo unico scopo è far stare bene le persone che ascoltano la sua musica.
Tra i brani più interessanti, dal mio punto di vista, a parte il già ricordato "La mia libertà", vorrei citare "Spavaldo" con quel suo ripetere per quasi tutta la canzone "come me lo dirai ora? Con le mani dentro al petto" mi è entrata subito in testa.
Moltheni è ritenuto uno dei padri fondatori del movimento alternativo degli ultimi 20 anni e a proposito dei suoi colleghi che sono emersi da non molto in una recente intervista ha dichiarato "confondo Salmo con Coez,
Calcutta con Gazzelle, alcuni sono così scazzati da atrofizzarmi le palle dopo dieci secondi di ascolto", come dire... ha scelto un modo elegante per dire che non è un loro estimatore.
Moltheni mi sei mancato!
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.