
Dopo Al Bano, anche Toto Cutugno non è più gradito in Ucraina
Alcuni deputati del governo ucraino hanno chiesto al capo dei servizi di sicurezza nazionale di impedire l'ingresso nel Paese a Toto Cutugno. Il cantante, molto famoso in tutta l'Europa dell'est, ha "il problema" di avere un forte feeling con la Russia. E siccome l'Ucraina vive con quest'ultima un profondo conflitto, la presenza di Toto Cutugno viene considerata una seria minaccia per la sicurezza nazionale.
L'italiano vero dovrebbe esibirsi a Kiev il 23 marzo, ma la conferma dell'evento in questo giorni è stata messa a dura prova dai citati motivi politici. Secondo la relazione realizzata dai deputati ucraini, Toto Cutugno farebbe parte dell'associazione "Amici di Putin" e avrebbe sostenuto l'annessione russa della Crimea.
Il cantante non è la prima vittima illustre di questo sistema, tanto è vero che, solo pochi giorni fa, il Paese ha messo al bando anche Al Bano: lo hanno trattato quasi come un terrorista accusandolo di essere filo russo. L'artista è rimasto sbigottito da questa notizia, dichiarando che le uniche armi da sempre in suo possesso sono i suoi acuti micidiali.
Intanto i vertici governativi hanno costituito una vera e propria black list di personaggi famosi non graditi. Ma è davvero impedendo a Toto Cutugno e ad Al Bano di esibirsi che è possibile risolvere i problemi del Paese?
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.