
É morta Cynthia Plaster Caster, l'artista che realizzò il calco dei genitali di Hendrix
Da poco è venuta a mancare Cynthia Albritton, nota ai più con il nome di Cynthia Plaster Caster, diventata famosa tra gli anni '60 e '70 per aver realizzato calchi in gesso dei peni di alcune rockstar. I genitali che realizzava per suo gusto estetico preferiva fossero in posizione eretta.
L'arte ha molte sfaccettature e non bisogna giudicarla, ma capirla ed amarla. Questo è stato sicuramente il fulcro centrale dell'attività di Cynthia che, scegliendo un ramo piuttosto singolare della scultura, è riuscita ad essere apprezzata e conosciuta in tutto il mondo.
Si fece notare agli inizi degli anni '60 grazie a Frank Zappa, che era molto incuriosito e divertito dall'arte della scultrice, ai tempi ancora in erba, e decise di sponsorizzarla, anche se, ad onor del vero, non accettò mai di prestarsi come modello.
La collezione della Albritton vanta i genitali di Wayne Kramer degli MC5, Pete Shelley dei Buzzcocks, Jello Biafra dei Dead Kennedys, ma il pezzo forte, quello che permise all'artista di venire alla ribalta fu la realizzazione il 25 febbraio del 1968 del calco del pene niente meno che di Jimi Hendrix!
Indiscrezione vuole che dopo questo avvenimento molti artisti rifiutarono di sottoporsi come modelli perché incapaci di poter competere con Hendrix. Lasciamo libera l'immaginazione di ognuno di saltare alle giuste conclusioni.
Dal momento che l'attività procedeva a gonfie vele, Cyhnthia Plaster Caster decise di espandere i suoi orizzonti e dare risalto anche alla bellezza femminile. Realizzò infatti calchi di seni, tra i più famosi quelli di Karen O degli Yeah Yeah Yeahs, di Peaches e Laetitia Sadier degli Stereolab.
Dopo la seconda metà degli anni '70 l'artista interruppe la sua attività, ma restò un'icona, tant'è che nel 1977 i Kiss le dedicarono il pezzo "Plaster Caster". Ma anche nella nostra bella Italia è stata celebrata, con Caparezza che l'ha citata in "La Rivoluzione Del Sessintutto" con dei versi che recitano così: "1-9-6-8, groupies nelle band/ Seni nudi su Electric Ladyland/ Jimi Hendrix è ginseng/ Dio si chiama Zappa Frank Vincent/ A Chicago dalle Plaster Caster/Posso farmi il calco delle parti basse".
All'epoca il lavoro della Albritton fu fortemente criticato da alcune femministe, che ritenevano la sua arte eccessivamente degradante. In realtà molte donne hanno saputo cogliere proprio il concetto opposto: il femminile che finalmente prende il controllo della situazione.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.