
Ecco gli occhiali che aiutano le persone di bassa statura a vedere i concerti
Vi è mai capitato di essere a un concerto e di averlo semplicemente ascoltato, senza cioè averlo visto? Se vi è successo, allora probabilmente non siete alti. Se non vi è successo, o siete alti oppure non andate ai concerti.
Nel mondo l'altezza media delle persone è in continuo aumento. Purtroppo voi siete compatti e non avete beneficiato di questo diffuso incremento di centimetri. In alcuni casi può essere penalizzante, come per esempio quando dovete assistere ad un evento dal vivo. Non succede se siete sui gradoni di uno stadio, di un palazzetto o seduti in teatro ma, in strada o su prato, se avete guadagnato il fronte del palco, il pericolo corre dietro la schiena di qualcuno molto più voluminoso di voi.
E' così che, invece di vederli, i concerti si ascoltano, e quel senso di ingiustizia assume la forma di una grande schiena, di capelli acconciati verso l'alto o di spalle troppo larghe.
Soluzioni improbabili al problema ce ne sono tante, ma oggi ci vogliamo soffermare su qualcosa di plausibile: si chiamano "One Foot Taller glasses" e sono occhiali con la visuale rialzata. Grazie alla loro pratica asta, benchè antiestetica, la persona potrà risollevare il proprio punto di vista e anche il suo morale.
L'ideatore è il designer Dominic Wilcox, che è stato sfidato a trovare soluzioni per alcuni piccoli problemi quotidiani: "Ero in piedi ad un concerto e la mia attenzione fu attirata da una donna di bassa statura che non aveva la possibilità di vedere la band a causa delle persone alte che aveva davanti". Questi specifici occhiali aggiungono "un piede" di altezza alla visuale di chi li indossa, e quindi regalano circa 30 centimetri supplementari. Ai concerti mai più schiene degli altri negli occhi, ma solo artisti e strumenti musicali.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.