
Elettra Lamborghini prima italiana ad avere una statua di cera al Museo Madame Tussauds di Amsterdam
Elettra Lamborghini torna a far parlar di se, questa volta non per il suo carattere esuberante o per un nuovo pezzo che non lascia spazio all'immaginazione stile "Pem Pem" o il gettonatissimo tormentone estivo "Pistolero", ma perché sarà la prima e sola italiana ad avere una sua personalissima statua di cera al Museo Madame Tussauds di Amsterdam.
La scelta immagino non sia da tutti condivisa e capita, ma quale scelta lo è?
La statua della nostra inarrestabile Elettra avrà l'onore di condividere la sala con artisti internazionale del calibro di Beyoncé, Dua Lipa e Justin Bieber: tutti personaggi pluri premiati che hanno alle spalle diverse esperienze di tournée mondiali, questo sarà sicuramente di buon augurio per la nostra rappresentante del twerking in italia.
Ma come mai un'istituzione come il Museo Madame Taussads ha scelto di realizzare proprio la statua di cera di Elettra Lamborghini? Da un lato per la sempre maggiore presenza di turisti italiani che scelgono come meta di vacanza i Paesi Bassi ed in secondo luogo perché la popolarità della star italiana è notevolmente cresciuta dopo l'unione con AfroJack, che ha origini olandesi.
La scultura prima di essere collocata al Museo verrà presentata in Italia a maggio di quest'anno. Una curiosità ogni riproduzione ha circa un costo di 250.000 euro, Elettra si sentirà sicuramente onorata e non credo percepirà la pressione di essere paragonata a Queen B, anzi sarà pronta a difendere con le unghie e con i denti il suo "posto in società".
Congratulazioni alla giovane Lamborghini magari per celebrare il momento di grazia ci regalerà una nuova canzone che schizzerà come di consueto in cima alle classifiche e perché no anche una clip in perfetto stile reggaeton.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.