
Elisa sul podio dopo la seconda serata di Sanremo
A Sanremo, regno della musica, vive una principessa che ha un candore, un'intensità ed un talento che restano immutabili nel tempo. Si chiama Elisa e non è salita solamente sul podio della classifica della seconda serata, ma anche di quella parziale generale.
Elisa, con la sua "O Forse Sei Tu", scende le scale dell'Ariston con un vestito bianco che ha qualcosa di principesco: ricorda infatti la regina degli Elfi della saga del Signore degli anelli.
Ha un aurea eterea e la sua interpretazione è cosi intensa da convincere la giuria degli esperti. Una sola pecca: la canzone resta un pò sospesa su ritmi del passato. Se fosse stata riarrangiata in chiave più moderna sarebbe stata perfetta.
In questa seconda serata, che sembra stenti a trovare il suo ritmo, una ventata di allegria e di buon sound la porta "Chimica" di Ditonellapiaga e Rettore che, a parte il look da "Carica dei 101", sono travolgenti, bravissime e con un'intesa convincente, tanto che fanno venir voglia di alzarti dal divano e ballare.
Per non parlare di Iva Zanicchi che, con i suoi 82 anni suonati, fa un figurone. Non scende dalla scalinata perché dice che è caduta ed ha male a un ginocchio, travolge Amadeus e la co conduttrice Lorena Cesarini, e soprattutto si guadagna un applauso calorosissimo del pubblico in sala.
Un'altra menzione speciale la merita Giovanni Truppi, per un secondo mi fa dimenticare che sto seguendo Sanremo e mi sembra di essere trasportata in un teatro ad ascoltare un concerto per pochi spettatori. Testo bellissimo e profondo, se stasera scegliesse di mettere anche la giacca sopra la canottiera gli darei il massimo dei punti.
Sorprende anche il giovane Matteo Romano e la sua "Virale", timidissimo, elegantissimo, sembra uno di quei compagni di scuola che non avevano il coraggio di dire una parola. Poi scopri che è arrivato a Sanremo da Tik Tok e tutto cambia, ma la sua voce resta una garanzia.
Dalla coppia Highsnob e Hu mi aspettavo molto altro. Si presentano sul palco con un look urban e speravo in uno spessore musicale diverso. Restano invece impigliati in un testo sui sentimenti che non riesce ad arrivare fino in fondo, trasformandoli in una versione rivisitata di Aleandro Baldi e Francesca Alotta.
Per il resto la serata non regala grandi emozioni. Le altre interpretazioni restano nella media sanremese, e non mi riesce di distinguere Sangiovanni da Aka 7 even, Irama da Fabrizio Moro.
Nelle più di tre ore della serata c'è spazio per il travolgente Checco Zalone, che ci racconta una favola calabrese, e per la storia triste amara di Lorena Cesarini, attrice emergente che è stata vittima di fenomeni di razzismo proprio dopo essere stata scelta per co condurre la seconda serata del festival.
Vengono presentati anche i 3 conduttori dell'Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino nel mese di maggio: Laura Pausini, Mika e Cattelan, un ottimo trio che ci regalerà sicuramente una conduzione all'altezza dell'evento.
Regina indiscussa di tutto lo show resta Orietta Berti che, in collegamento dalla Costa Toscana, si palesa con un vestito che vuole essere un omaggio a Rossella O'Hara, perché lei sa che domani è un altro giorno...di festival.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.