
Essere Eddie Van Halen
Siamo tutti uguali di fronte alla morte, non altrettanto davanti a una chitarra. Eddie Van Halen aveva un talento cristallino e le debolezze del musicista di successo: bevute galattiche già a 12 anni, fumo, droghe e gesti sconsiderati, come quando puntò una pistola sulle tempie di Fred Durst.
Nato in Olanda da padre musicista e madre indonesiana, dovette trasferirsi con la famiglia in America per via dell'ostracismo nei confronti della donna, le cui origini scatenavano scene di odio e intolleranza razziale nella terra dei tulipani.
Giunto oltre oceano, formò col fratello Alex la band Van Halen, mostrando al mondo le sue qualità sulle 6 corde e la capacità di innovare le tecniche esistenti. Più in particolare, portò su livelli altissimi il tapping (entrambe le mani sul manico), coprendo intervalli estremamente ampi, impossibili da raggiungere con il legato tradizionale.
Sul palco era spettacolare e acrobatico: questo gli è costato numerosi incidenti e la sostituzione di un'anca, ormai andata in necrosi. Dal 2000 combatteva con un tumore alla lingua, che 20 anni dopo lo ha strappato a questa terra, a causa della sua estensione al cervello. Adesso è leggenda, ma lo era già prima.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.