
Federico Martelli e MARTELLI: intervista bella bella
Federico Martelli è la rivelazione di Italia's Got Talent 2022. Con il suo brano "Bello Bello" e il suo modo di presentarsi ha colpito pubblico e giudici. Lo abbiamo intervistato per saperne di più sia di Federico Martelli che di MARTELLI, del gusto per lo squilibrio e dei suoi pantaloncini. In omaggio alla sua filosofia che prevede di inserire la parola "bello" in ogni canzone, in ciascuna domanda abbiamo fatto altrettanto.
1. Benvenuto su Toptesti.it a Federico Martelli artista e a Federico Martelli persona, che mi è sembrato di capire siano 2 soggetti differenti. Chiedo a Federico persona: prima di incontrare Federico artista, cosa facevi di bello?
Grazie per l'invito! Io la vedo di più così: c'è il personaggio MARTELLI (solo cognome scritto tutto maiuscolo) e c'è la persona Federico Martelli, che è una persona e un artista. Nello specifico scrive canzoni e cerca qualcuno che interpreti MARTELLI al posto suo per starsene a casa tranquillo. Con le dovute differenze, pensa a FANTOZZI e Paolo Villaggio. Quindi potremmo riformulare la domanda: cosa faceva Federico Martelli prima di incontrare il personaggio MARTELLI? Non lo so, perché io (Federico) ho incontrato MARTELLI molto presto, credo alle elementari. Prima ero troppo piccolo per raccontarti qualcosa di interessante.
2. Tra Federico Martelli artista e Federico Martelli persona chi è il più bello?
In passato ti avrei risposto senza esitazione così: se Federico non è propriamente bello, di sicuro MARTELLI è più brutto perchè può essere solo goffo, ma oggi le cose sono cambiate. Il video dell'audizione a IGT ha immortalato MARTELLI in un momento raro in cui Federico era in splendida forma fisica. Solo tre mesi prima aveva toccato il suo picco di preparazione atletica. Da lì in poi è iniziato un periodo di decadimento. Quando uno pensa a MARTELLI ha in mente quel figurino lì delle audizioni. Però poi, quando si ritrova davanti il Federico di oggi, scopre che è più gonfio. Federico avrebbe bisogno di più cibo sano e di ritmi di vita regolari. In questo momento non riesce a garantirseli. Perché ho iniziato a parlare di me in terza persona?
3. C'è un motivo in particolare per il quale nelle tue canzoni c'è sempre la parola "bello"? Sei un feticista del bello?
Mi sono accorto che le canzoni "Mio Figlio" e "Bello Bello" contenevano la parola "bello". Così ho deciso di usarla anche nelle altre canzoni perchè mi piace cantarla facendo lo scemo sulla lettera B.
4. Quando parli del bello generalmente fai riferimento all'etica o all'estetica?
Non ho frequentato il liceo classico e quindi non posso rispondere in modo adeguato a questa domanda. Comunque parlo di estetica. Mi interessa il potere del bello e del bello bello. Mi affascina e mi terrorizza. Ho scritto queste canzoni per capirne qualcosa in più.
5. La tua canzone più celebre, "Bello Bello", tratta dei capi che ostentano sicurezza e pensano di sapere tutto loro. Queste persone ritieni si mostrino in questo modo per via del ruolo che ricoprono oppure sono stronze dalla nascita?
Essere stronzi dalla nascita può aiutare a diventare capi. Anzi, molte posizioni da capi nel mondo del lavoro sono pensate proprio per esercitare poca empatia. In pratica mi chiedi se una persona non stronza può svolgere quel lavoro fingendo di essere stronza perché il ruolo lo richiede? Allora io ti chiedo: è ok essere stronzi a prescindere - anche con chi non è stronzo - solo perché il ruolo lo richiede? E io ti rispondo: certo! È ok se te lo chiede esplicitamente una persona masochista con il kink delle persone stronze. In tutti gli altri casi devi chiedere il consenso.
6. La tua partecipazione a Italia's Got Talent con "Bello Bello" è stata un successo clamoroso. Quanto credevi che le tue peculiarità potessero emergere rispetto a espressioni del talento "più convenzionali"?
Non mi ero posto il problema. Facevamo tutti cose diverse. È più difficile fare emergere le peculiarità gareggiando tutti nella stessa disciplina.
7. Il bello dei tuoi passi di danza è che sono replicabili facilmente. Quando scrivi una canzone pensi sempre alla componente del ballo?
No ma dovrei iniziare a farlo. Così mi impongo di scrivere solo musica ballabile.
8. E' il più bel periodo della tua vita?
È un ottimo periodo per MARTELLI perché tutti pensano che è simile a quel figurino delle audizioni. Per il resto sconsiglio di fare classifiche sui periodi della vita. Se scegli che un certo periodo è al numero 1 cosa fai con gli altri?
9. Nel brano "Fidati Che E' Bello" parli di quanto sia strano cantare l'amore senza sapere cos'è. Questo vuol dire che Federico Martelli non si è mai innamorato?
L'amore è diverso dall'innamoramento. È molto più facile. Sia Federico che MARTELLI si sono innamorati tantissime volte. In "Fidati Che E' Bello"- e in tutti gli altri pezzi - è MARTELLI che canta. È lui che non sa cos'è l'amore, ma allo stesso tempo nel ritornello è anche gli amici che lo sanno già e lo consigliano e un pò lo amano. Forse anche MARTELLI ogni tanto è qualcun altro.
10. Ho capito che ti piacciono molto i pantaloncini. Ma qual è il tuo pantaloncino più bello? Stai indossando un pantaloncino mentre rispondi alle domande di questa intervista?
Il pantaloncino più bello è quello più fresco. D'estate io (Federico) giro in costume anche in città per avere un'alternativa fresca alle tuniche o alle gonnelline che non ho ancora il coraggio di indossare. Forse MARTELLI avrebbe coraggio. È una tortura chiedere ai maschi di indossare pantaloni d'estate senza poter avere fresco alle parti intime, tanto quanto è una tortura che le femmine d'inverno debbano stare mezze nude per essere carine. Ad ogni modo, il pantaloncino è diventato una delle divise di MARTELLI.
11. Credo che tu sia un artista che divide: o piaci molto o non piaci affatto. Qual è il complimento più bello e quello più brutto che ti hanno rivolto fino ad ora?
Perché dovrei dirti il complimento più brutto? Ti dico solo il più bello: una persona mi ha detto che il suo capo stronzo ha ascoltato la canzone "Bello Bello", ha capito di essere stronzo e ha smesso di essere stronzo.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.