Festival di Sanremo 2017, quinta serata: vince Francesco Gabbani con Occidentali's Karma
Troppo forte, troppo coinvolgente. Vince Francesco Gabbani con "Occidentali's Karma". Vince nonostante una straordinaria Fiorella Mannoia (seconda) ed un profondo Ermal Meta (terzo).
Nessuno inizialmente se lo aspettava, neppure lui che, all'atto della proclamazione, è quasi imbarazzato di aver avuto la meglio su una delle regine della musica italiana. Il tam tam sui social, però, suggeriva il verdetto meno atteso, tant'è vero che il cantante di Carrara porta a casa anche il premio "Tim Music" per il brano più ascoltato e scaricato in digitale.
Trionfa la leggerezza, il disimpegno, trionfa il gorilla già osannato nelle pubblicità del Crodino. Vince la canzone che scimmiotta (mai termine fu più azzeccato) la moda occidentale di magnificare alcune pratiche orientali senza capirle fino in fondo. Gabbani rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest.
La grande favorita Fiorella Mannoia, tuttavia, non torna a casa a mani vuote: si aggiudica il premio per il miglior testo e il premio della sala stampa. Ermal Meta, terzo nella generale, dopo il premio "cover", riceve anche il premio della critica.
Per lui niente statuetta, ma un mazzo di fiori. Ad Al Bano va il premio per il miglior arrangiamento. La sensazione è che questo riconoscimento sia una sorta di compensazione per la prematura eliminazione. L'artista pugliese, che non riceve neanche il mazzo di fiori, ne stacca uno dal bouquet consegnato a Ermal Meta.
Vincono anche Carlo Conti e Maria De Filippi, che hanno garantito una conduzione sobria e divertente, in una edizione in cui è filato tutto liscio, salvo il vespaio attorno alle precoci esclusioni dei big davvero big. Gigi D'Alessio, in tal senso, è andato anche oltre, attraverso un video sui social nel quale dice: "Sapete chi ci è rimasto male? sto cazzo!". Lui parla di un tormentone, ma in molti ci hanno visto solo gratuita volgarità.
Nell'ultima serata i campioni sopravvissuti sono 16. L'inizio dello spettacolo è affidato a una band molto speciale: I ladri di carrozzelle. Si tratta di un gruppo rock composto da persone con disabilità, formatosi a Roma nel 1989. Eseguono il loro brano "Stravedo Per La Vita".
Ogni cantante, prima di esibirsi, riceve un video messaggio di in bocca al lupo da parte di un collega. Fiorello augura a Ermal Meta di arrivare ultimo perché, di solito, gli ultimi hanno più successo dei primi.
Per Sergio Sylvestre c'è un saluto dallo "zio Eros" Ramazzotti, mentre per Fiorella Mannoia c'è Enrico Ruggeri. Proprio il cantante milanese ha scritto per lei "Quello Che Le Donne Non Dicono", presentata al festival del 1987 e vincitrice del premio della critica. Nek sponsorizza Paola Turci, Giuliano Sangiorgi tesse le lodi di Samuel dei Subsonica. Anche Al Bano, seppur fuori gara, riceve il saluto di Checco Zalone.
Zucchero si esibisce in due momenti diversi cantando "Partigiano Reggiano" e "Miserere", in omaggio a Pavarotti. Adesso è il super ospite ma, negli anni '80, è stato concorrente in 4 edizioni avare di soddisfazioni: per ben 3 volte è arrivato penultimo, nel 1985 addirittura col grande successo "Donne".
Rita Pavone, membro della giuria di qualità, viene premiata per i 55 anni di carriera, piccola e grintosa come negli esordi degli anni '60.
Alvaro Soler, onnipresente, porta "Sofia" anche a Sanremo. Dopo il Coca Cola Summer Festival, la giuria di X Factor, le colonne sonore nelle pubblicità e il concerto di Capodanno, arriva anche al festival. Tutto questo successo grazie a una sola canzone non accadeva dai tempi di Patrick Hernandez che, sui fasti di un solo brano, "Born To Be Alive", ha costruito il benessere di una vita intera.
Il mondo della cucina, onnipresente in tv, non risparmia neppure la competizione canora. Carlo Cracco entra in quel tempio che mai nessun cuoco aveva osato profanare. Alla domanda "qual è la tua canzone di Sanremo?", lui risponde "Noi, Ragazzi Di Oggi" di Miguel Bosè. In realtà il brano è di Luis Miguel. Corretto da Carlo Conti, è una delle poche occasioni in cui non può inveire contro un concorrente o bacchettare un povero commis. Incassa e porta a casa.
Non mancano gli intermezzi comici di Crozza, stavolta in versione senatore Razzi, e di Geppi Cucciari. Poi la classifica finale, il podio e la proclamazione del vincitore, con tanto di petali rossi esattamente uguali a quelli usati nella trasmissione "Uomini e donne" di Maria De Filippi.
Petali riciclati nella citta dei fiori? Chiudiamo con questo dubbio amletico, lo stesso citato nella canzone vincitrice "Occidentali's Karma" di Francesco Gabbani. Auguri Francè!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica
Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.
Diventare musicista: da dove partire?
La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare
Dave Gahan: il libro sulla sua vita
E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.
Chitarra elettrica a doppio manico: tra vezzo e utilità
Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.
Le canzoni che parlano del gioco
Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.
Angus Young: la picconata su Eric Clapton
La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.
Sex Pistols: all'asta i manoscritti originali dei testi di John Lydon
Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.
Lily Allen: "Guadagno più con i piedi su OlnyFans che su Spotify"
Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.
Chiamamifaro: i concorrenti di "Amici" non più sconosciuti
Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".
Suonare per 14 anni in nero nella la banda della polizia: si può fare?
E' possibile suonare nella banda della polizia di Stato ed essere pagati in nero per ben 14 anni? La storia dell'arpista romana Ornella Bartolozzi arriva al TAR del Lazio.
Gino Paoli: "sono un casalingo. Per farmi uscire devi costringermi. Anche perché..."
Gino Paoli si esprime sulla sua attuale voglia di interfacciarsi coi propri simili, dando voce a quella latente misantropia che fa parte di ognuno di noi.
X Factor 2024: Mimì Caruso ha un altro passo
Nell'edizione 2024 di X Factor, ieri sera è andata in onda la seconda puntata dei Bootcamp. La fase delle "sedie" ha mostrato come ci sia una concorrente al di sopra di tutti gli altri: Mimì Caruso.
Tony Effe lancia i calzini sul pubblico a fine concerto. Fan in delirio
Calzini sporchi sugli spettatori, che se li contendono. E' successo davvero.