
Festival di Sanremo 2017, quinta serata: vince Francesco Gabbani con Occidentali's Karma
Troppo forte, troppo coinvolgente. Vince Francesco Gabbani con "Occidentali's Karma". Vince nonostante una straordinaria Fiorella Mannoia (seconda) ed un profondo Ermal Meta (terzo).
Nessuno inizialmente se lo aspettava, neppure lui che, all'atto della proclamazione, è quasi imbarazzato di aver avuto la meglio su una delle regine della musica italiana. Il tam tam sui social, però, suggeriva il verdetto meno atteso, tant'è vero che il cantante di Carrara porta a casa anche il premio "Tim Music" per il brano più ascoltato e scaricato in digitale.
Trionfa la leggerezza, il disimpegno, trionfa il gorilla già osannato nelle pubblicità del Crodino. Vince la canzone che scimmiotta (mai termine fu più azzeccato) la moda occidentale di magnificare alcune pratiche orientali senza capirle fino in fondo. Gabbani rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest.
La grande favorita Fiorella Mannoia, tuttavia, non torna a casa a mani vuote: si aggiudica il premio per il miglior testo e il premio della sala stampa. Ermal Meta, terzo nella generale, dopo il premio "cover", riceve anche il premio della critica.
Per lui niente statuetta, ma un mazzo di fiori. Ad Al Bano va il premio per il miglior arrangiamento. La sensazione è che questo riconoscimento sia una sorta di compensazione per la prematura eliminazione. L'artista pugliese, che non riceve neanche il mazzo di fiori, ne stacca uno dal bouquet consegnato a Ermal Meta.
Vincono anche Carlo Conti e Maria De Filippi, che hanno garantito una conduzione sobria e divertente, in una edizione in cui è filato tutto liscio, salvo il vespaio attorno alle precoci esclusioni dei big davvero big. Gigi D'Alessio, in tal senso, è andato anche oltre, attraverso un video sui social nel quale dice: "Sapete chi ci è rimasto male? sto cazzo!". Lui parla di un tormentone, ma in molti ci hanno visto solo gratuita volgarità.
Nell'ultima serata i campioni sopravvissuti sono 16. L'inizio dello spettacolo è affidato a una band molto speciale: I ladri di carrozzelle. Si tratta di un gruppo rock composto da persone con disabilità, formatosi a Roma nel 1989. Eseguono il loro brano "Stravedo Per La Vita".
Ogni cantante, prima di esibirsi, riceve un video messaggio di in bocca al lupo da parte di un collega. Fiorello augura a Ermal Meta di arrivare ultimo perché, di solito, gli ultimi hanno più successo dei primi.
Per Sergio Sylvestre c'è un saluto dallo "zio Eros" Ramazzotti, mentre per Fiorella Mannoia c'è Enrico Ruggeri. Proprio il cantante milanese ha scritto per lei "Quello Che Le Donne Non Dicono", presentata al festival del 1987 e vincitrice del premio della critica. Nek sponsorizza Paola Turci, Giuliano Sangiorgi tesse le lodi di Samuel dei Subsonica. Anche Al Bano, seppur fuori gara, riceve il saluto di Checco Zalone.
Zucchero si esibisce in due momenti diversi cantando "Partigiano Reggiano" e "Miserere", in omaggio a Pavarotti. Adesso è il super ospite ma, negli anni '80, è stato concorrente in 4 edizioni avare di soddisfazioni: per ben 3 volte è arrivato penultimo, nel 1985 addirittura col grande successo "Donne".
Rita Pavone, membro della giuria di qualità, viene premiata per i 55 anni di carriera, piccola e grintosa come negli esordi degli anni '60.
Alvaro Soler, onnipresente, porta "Sofia" anche a Sanremo. Dopo il Coca Cola Summer Festival, la giuria di X Factor, le colonne sonore nelle pubblicità e il concerto di Capodanno, arriva anche al festival. Tutto questo successo grazie a una sola canzone non accadeva dai tempi di Patrick Hernandez che, sui fasti di un solo brano, "Born To Be Alive", ha costruito il benessere di una vita intera.
Il mondo della cucina, onnipresente in tv, non risparmia neppure la competizione canora. Carlo Cracco entra in quel tempio che mai nessun cuoco aveva osato profanare. Alla domanda "qual è la tua canzone di Sanremo?", lui risponde "Noi, Ragazzi Di Oggi" di Miguel Bosè. In realtà il brano è di Luis Miguel. Corretto da Carlo Conti, è una delle poche occasioni in cui non può inveire contro un concorrente o bacchettare un povero commis. Incassa e porta a casa.
Non mancano gli intermezzi comici di Crozza, stavolta in versione senatore Razzi, e di Geppi Cucciari. Poi la classifica finale, il podio e la proclamazione del vincitore, con tanto di petali rossi esattamente uguali a quelli usati nella trasmissione "Uomini e donne" di Maria De Filippi.
Petali riciclati nella citta dei fiori? Chiudiamo con questo dubbio amletico, lo stesso citato nella canzone vincitrice "Occidentali's Karma" di Francesco Gabbani. Auguri Francè!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.