
Festival di Sanremo 2018: il vincitore è Claudio Baglioni
Il Festival di Sanremo 2018 è finito e ci ha lasciato una bocca buona, come quando, dopo aver inghiottito del cibo, le papille gustative vivono ancora una piacevole sensazione.
Per questo risultato grande merito va riconosciuto al sacerdote del tempio: Claudio Baglioni. Il direttore artistico vince quando sceglie di riportare la musica al centro del progetto. E vince ancora quando vuole al suo fianco Michelle Hunziker, una sicurezza, e Pierfrancesco Favino, una rivelazione.
Col passare delle serate ci si accorge che la manifestazione corre via senza intoppi proprio grazie a chi ne tiene le redini. Tanto che, forse, anche qualora le canzoni fossero state altre, il giudizio complessivo non avrebbe subito variazioni.
Baglioni è un cantautore e quindi nella conduzione fa bene a delegare, ma poi si riprende la scena facendo ciò che gli è congeniale: alcuni duetti con gli ospiti sono memorabili, cosi come quando è solo sul palco, voce e chitarra o voce e pianoforte. Per una Michelle che incanta per bellezza, padronanza e leggerezza, c'è un Favino che conquista tutti per la bravura complessiva, molto oltre le già note qualità attoriali. E il bello è che funzionano anche insieme. Inscenano siparietti che sembrano autentici. Si avverte complicità, ironia, gioco di squadra.
Poi ci sono anche le canzoni e la gara. E allora è giusto parlare del podio e di chi c'è salito sopra. Ha vinto la coppia Meta Moro con "Non Mi Avete Fatto Niente". Il brano è profetico. Il caso creatosi attorno al presunto plagio, con sospensione inclusa, non solo non gli ha fatto niente, ma li ha resi più forti. Il clamore mediatico gli ha dato una visibilità che non ha avuto nessun altro e, da possibili esclusi, si sono ritrovati vincitori.
Il secondo posto de Lo Stato Sociale è anch'esso frutto di melodia e parole, ma soprattutto di soluzioni vincenti: la "vecchia che balla" è la riproduzione della scimmia di Gabbani e il piccolo coro dell'Antoniano, nella serata dei duetti, ha regalato un effetto dirompente. In definitiva solo il terzo posto appare del tutto privo della spinta di elementi diversi dalla musica: Annalisa ha presentato una canzone in purezza, senza nient'altro intorno.
L'ottimo lavoro di quest'anno ha fatto guadagnare a Claudio Baglioni la pole position per la conduzione della prossima edizione del festival, quando sarà chiamato ad un compito ancora più difficile: vincere è il primo step, ripetersi il secondo.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".