
Festival di Sanremo 2019: complimenti a Mahmood, il ragazzo che ha vinto
Il festival di Sanremo 2019 è finito, lasciando dietro di sé più scontenti che persone soddisfatte. Vince Mahmood totalmente a sorpresa, poco premiato dal pubblico, ma portato in alto dal voto delle giurie. A fari spenti è entrato tra i big passando da Sanremo Giovani, in cui ha trionfato insieme a Einar.
Nel tempio della canzone italiana ha presentato la sua musica con la leggerezza dell'outsider, senza coltivare il sogno di stare davanti a tutti. E invece si è ritrovato li, sul gradino più alto. Il suo brano, intitolato "Soldi", riporta alla mente il successo di Betty Curtis del 1961, che ugualmente trattava dell'indispensabile frusciante.
Mahmood era un pò che provava a ottenere qualcosa di importante. Già nel 2012 aveva partecipato a X Factor, venendo eliminato quasi subito. In attesa del successo lavora come barista. Poi nel 2016 è tra le "Nuove Proposte" a Sanremo, classificatosi quarto con "Dimentica". Adesso rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest.
Secondo arriva Ultimo, che in sala stampa ha un momento di tensione con alcuni giornalisti quando dice "sono contento per Mahmood, il ragazzo che ha vinto". Molti percepiscono il termine "ragazzo" in senso negativo, come se Ultimo volesse sottolineare che non lo conosce e che non è un artista come lui, ma solo appunto "un ragazzo che ha vinto". Così, a chi glielo fa notare, risponde "tanto qualsiasi cosa dica, rompete sempre il cazzo".
Terzo Il Volo, bocciato dagli addetti ai lavori, che li reputano ambasciatori di uno stile superato. Eppure quest'anno il tentativo di modernizzarsi c'è stato, portando un brano scritto da Gianna Nannini. Ma i tre ragazzi in fondo possono anche fregarsene perché hanno il pubblico internazionale dalla loro parte, soprattutto quello americano. E siccome il festival quest'anno è in mondo visione, il televoto li ha spinti fino al podio.
Quarta Loredana Bertè, proclamata "vincitrice" dal pubblico dell'Ariston, che ha gridato il suo nome a gran voce e protestato a lungo, tanto che Bisio è dovuto scendere in platea per calmare i cori di disappunto verso una classifica poco gradita.
Premio per la migliore interpretazione a Simone Cristicchi e premio della critica ad "Argentovivo" di Daniele Silvestri. Si tratta dei cantanti che hanno condotto un festival più impegnato, vuoi per i temi trattati, vuoi anche per una certa severità autoimposta (Cristicchi).
Festival avaro di soddisfazioni per molti veterani: Patty Pravo è ventunesima e Nino D'Angelo ultimo. Ma anche Einar, nonostante la fresca partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, che di solito è un 13 al totocalcio, è penultimo.
Peccato infine per Paola Turci, brava e sempre più sexy, e per Federica Carta e Shade, interpreti delle canzoni che personalmente abbiamo preferito.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.