
Festival di Sanremo 2020: la lista dei big e le polemiche su Rita Pavone
I Big della settantesima edizione del festival di Sanremo erano già 22, ma sono saliti a 24. Tosca (Ho Amato Tutto) e Rita Pavone (Niente) salgono sulla giostra all'ultimo respiro e si aggiungono ai colleghi dei quali riportiamo l'elenco completo:
Achille Lauro (Me Ne Frego), Alberto Urso (Il Sole A Est), Anastasio (Rosso Di Rabbia), Bugo e Morgan (Sincero), Diodato (Fai Rumore), Elettra Lamborghini (Musica - E Il Resto Scompare), Elodie (Andromeda), Enrico Nigiotti (Baciami Adesso), Francesco Gabbani (Viceversa), Giordana Angi (Come Mia Madre), Irene Grandi (Finalmente Io), Junior Cally (No Grazie), Le Vibrazioni (Dov'è), Levante (Tiki Bom Bom), Marco Masini (Il Confronto), Michele Zarrillo (Nell'estasi O Nel Fango), Paolo Jannacci (Voglio Parlarti Adesso), Piero Pelù (Gigante), Pinguini Tattici Nucleari (Ringo Starr), Rancore (Eden), Raphael Gualazzi (Carioca), Riki (Lo sappiamo entrambi).
La lista è eterogenea. C'è l'indie che salta il fosso (Pinguini), il genere del momento (Junior Cally e Rancore), i personaggi (Elettra), l'esercito dei talent, alcuni vincitori e vecchie conoscenze. L'artista in gara che conta il maggior numero di partecipazioni è Michele Zarrillo, ben 13, di cui la prima nel 1981.
E poi, come sempre accade, ci sono alcuni cantanti che presentano la loro canzone e si sottopongono alla selezione della giuria. Altri invece vengono chiamati senza neppure essersi proposti. Potrebbe essere il caso di Rita Pavone, che ricordiamo insieme ad Amadeus, in qualità di ospite, nella trasmissione Rai "Ora o mai più". Il direttore artistico della prossima edizione del festival avrebbe approfittato di quell'incontro per gettare le basi di un clamoroso ritorno: l'ultima volta all'Ariston dell'artista torinese risale al 72 con Amici Mai. Ben 48 anni fa.
Il mondo social, appresa la notizia, ha reagito con sdegno: no alla "sovranista". Colpa di alcune prese di posizione contro Greta ("Quella bimba con le treccine che lotta per il cambio climatico, non so perché ma mi mette a disagio. Sembra un personaggio da film horror") e contro i Pearl Jam, che avevano supportato la campagna di apertura dei porti e dedicato il brano "Imagine" ai migranti. Secondo i suoi detrattori, la Pavone piace alla tv di Stato per queste idee filogovernative. La sua chiamata fa il paio con il dietrofront su Rula Jebreal: la giornalista israeliana con cittadinanza italiana avrebbe dovuto occupare il ruolo di coconduttrice, ma poi la Rai ci ha ripensato invitandola a rinunciare spontaneamente. La mancata rinuncia ha via Telauda a esporsi. L'ultimo capitolo della vicenda pare preveda che la Jebreal partecipi ad una serata con un monologo sulla violenza sulle donne.
Per chi considera la vetrina della canzone italiana uno dei principali avvenimenti politici dell'anno, queste vicende sono come le foglie di eucalipto per i koala. E le contestazioni muovono verso un solo concetto: sarà un festival cui ci si Lega.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".