Festival di Sanremo, terza serata: a tutta cover


La terza serata sanremese è quella dedicata alla cover. Ma prima c'è da sbolognare le nuove proposte: ieri, come l'altro ieri, lo spazio dedicatogli è l'apertura, quella in cui molti non hanno acceso il televisore o stanno ancora cenando. 4 giovani, due passano, due no. Eliminati Tommaso Pini (ex "The Voice") e Valeria Farinacci, vanno in finale Maldestro e Lele. Alle 21:13 il loro spazio è già terminato, presto ricacciati nel ripostiglio dell'Ariston.

Il festival dei grandi parte con i piccoli: il coro dell'Antoniano si esibisce per celebrare i 60 anni dello Zecchino d'oro, tra tagliatelle di nonna Pina e il valzer del moscerino. Auguri!

Chiara, accompagnata al violino da Mauro Pagani, è la prima ad esibirsi; coverizza "Diamante" di Zucchero perché le piace l'odore dei granai ed è il brano preferito di sua madre. Ermal Meta invece ripropone "Amara Terra Mia" di Modugno, perché la tristezza è solo una temporanea assenza di felicità.

Terzo campione presentato è Lodovica Comello. La cover scelta è un pezzo approdato al festival nel 1961, con cui Mina ottenne il quinto posto: "Le Mille Bolle Blu". Poi entra in scena la storia che cammina: Al Bano, col panama in testa, canta "Pregherò" di Adriano Celentano, adattamento italiano della famosa "Stand By Me" di Ben E. King.

Fiorella Mannoia coverizza un brano di Francesco De Gregori sull'amore più vero, quello che riesce a rimanere fedele a se stesso qualunque cosa accada: "Sempre Per Sempre". Alessio Bernabei propone "Un Giorno Credi" di Edoardo Bennato, mentre Paola Turci presenta "Un'Emozione Da Poco" di Anna Oxa, perché è il brano che più di tutti le ricorda il festival.

Il primo super ospite è Mika, che occupa la scena col suo pianoforte colorato. Inizia con un monologo sostenuto da un tappeto musicale, frutto della naturale evoluzione del personaggio di "Casa Mika", che non è più solo un singer, ma un intrattenitore a tutto tondo. Poi però canta pure, che è quello che da lui ci si aspetta. Termina con un omaggio al suo idolo George Michael, coverizzando "Jesus To A Child".

Gigi D'Alessio si carica sulle spalle Don Backy e parte con "L'Immensità". Pur arrivando nona al festival del 1967, questa canzone divenne un grande successo. Subito dopo ad esibirsi è l'estroso Francesco Gabbani, che omaggia Adriano Celentano cantando "Susanna". Energia pura!
Alessandro Gasman e Marco Giallini pubblicizzano il loro prossimo film "Beata Ignoranza" e presentano il decimo campione in gara, Marco Masini. L'artista toscano ha scelto il brano "Signor Tenente" di Giorgio Faletti, per ribadire l'importanza del lavoro delle forze dell'ordine e ricordare il compianto collega, prematuramente scomparso.

Michele Zarrillo intona la cover di un brano con cui Bosè vinse il Festivalbar nel 1993: "Se Tu Non Torni". Elodie invece si affida a "Quando Finisce Un Amore", brano del 1974 di Riccardo Cocciante.

E' il momento dell'ospite femminile: nello specifico, la figlia di Alain Delon e la nipote di Jean Paul Belmondo. I francesi in genere sono integralisti, parlano solo francese. Sorprendentemente le due ragazze sanno un pò di italiano e anche l'inglese, e sono spontanee. Una ama "Volare" di Modugno, l'altra "L'Italiano Vero" di Toto Cutugno. Tutto questo a conferma che l'eterno secondo del festival è conosciutissimo all'estero. A proposito: eravate al corrente che Toto Cutugno ha venduto più di 100 milioni di dischi e che, tra gli italiani, solo Patty Pravo, Mina e Celentano hanno fatto meglio?

Si riprende la gara con Samuel, che coverizza il suo brano preferito: "Ho Difeso Il Mio Amore", successo dei Nomadi del 1968. Sergio Sylvestre, accompagnato dai Soul System, freschi vincitori di X Factor, sposa il successo di Nino Ferrer "Vorrei La Palle Nera" per scatenare il rhythm and blues. Sergio sembra fuori tempo. A fine serata Carlo Conti dirà che l'esibizione è stata penalizzata da un problema tecnico non meglio precisato.

Il quindicesimo campione a salire sul palco è Fabrizio Moro, che si affida a un De Gregori d'annata, ridando luce al manifesto del nostro sport nazionale: "La Leva Calcistica Della Classe '68". A seguire, Michele Bravi canta "La Stagione Dell'Amore" di Battiato. Con l'artista di Città di Castello si chiude la sfilata delle cover e si apre la fase eliminatoria: i 6 big a rischio ripropongono il brano con cui gareggiano. Si tratta di Ron, Giusy Ferreri, Clementino, Bianca Atzei, e le coppie Nesli/Alice Paba e Raige/Giulia Luzi.

In attesa di conoscere i campioni ghigliottinati, viene consegnato il premio "cover". Lo vince Ermal Meta spuntandola su Paola Turci (seconda) e Marco Masini (terzo).

LP gorgheggia le sue hit "Lost On You" e "Other People", ma non vede una mazza perché ha tutti i ricci negli occhi. Carlo Conti la sfida in una gara di fischi uscendone con le ossa rotte. La cantautrice di Huntington gli svela comunque il segreto: stare lontano dal microfono.

La terza serata si chiude con il verdetto. Vengono eliminate le due coppie in gara: Nesli/Alice Paba e Raige/Giulia Luzi. I big ancora in pista scendono a 20.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

CONCERTI ED EVENTI

News dal mondo della musica

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?

29/03/2025

Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"

28/03/2025

Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

INTERVISTE

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita

10/03/2025

Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"

07/03/2025

Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

CONCERTI ED EVENTI

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"

06/03/2025

Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

CONCERTI ED EVENTI

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo

01/03/2025

Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

CONCERTI ED EVENTI

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision


L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

CONCERTI ED EVENTI

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025

23/02/2025

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

CONCERTI ED EVENTI

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede

16/02/2025

Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

CONCERTI ED EVENTI

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche

12/02/2025

Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato

11/02/2025

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging

04/02/2025

Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali

29/01/2025

Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...

23/01/2025

Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

CONCERTI ED EVENTI

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni

17/01/2025

Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

CONCERTI ED EVENTI

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"

16/01/2025

I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

CONCERTI ED EVENTI

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta

11/01/2025

Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

CONCERTI ED EVENTI

I concerti rock del 2025 in Italia


Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

CONCERTI ED EVENTI

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove

27/12/2024

La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

CONCERTI ED EVENTI

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno

18/12/2024

Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

CONCERTI ED EVENTI

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"

16/12/2024

Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

CONCERTI ED EVENTI

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date

13/12/2024

Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"

03/12/2024

Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.

CONCERTI ED EVENTI

I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara

02/12/2024

Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song