
Francesca Ren Minutolo: sing in the Ren
Francesca Ren Minutolo è una giovane cantante cosentina che ha esordito a fine 2016 pubblicando il singolo "A Stento". Ci siamo fatti raccontare il percorso, il prima, il durante e il dopo che girano intorno a un promettente punto di partenza.
Benvenuta su Toptesti.it. Come e quando hai cominciato a cantare?
Si può anche dire che io abbia iniziato nella mia stanzetta, insieme alle mie sorelle che, ovviamente, ci tenevano particolarmente a registrare le prove in alcune audiocassette. Scherzi a parte, la prima volta che misi piede su un palco fu a 12 anni, in un villaggio turistico, partecipando ad una piccola gara per talenti.
Da dove deriva il nome d'arte "Ren"?
Deriva dalla parola giapponese "Renge", che significa "Fiore di loto". L'ho scelto perché il fiore di loto è il mio preferito ed è anche quello che è più vicino alla mia natura. Magari starò anche per annegare ma alla fine resto sempre a galla. Ovviamente mi piace anche per la sua molteplice e variegata simbologia, come tante altre cose della cultura asiatica.
Quali sono le tue influenze musicali?
Dire che sono differenti e molteplici è dire poco. Passo dal rock al soul, dal pop al blues in un attimo, per fare un esempio. Credo che, proprio tutta questa mescolanza di generi faccia di me quello che sono.
Parlaci del tuo primo singolo "A Stento". E' autobiografico?
Sì, è decisamente autobiografico. "A Stento" racconta un periodo della mia vita molto delicato. Le cose non andavano bene su vari fronti ed ero a tal punto sconfortata da pensare che andare via, lontano, fosse l'unica strada da percorrere. Luigi Greco, mio grande amico e fidato chitarrista, mi ha aiutato a mettere in musica queste emozioni così forti, che facevo fatica a raccontare. Il brano, oltre ad essere soggettivo e di libera interpretazione, è anche una denuncia sul precariato che affligge la mia generazione.
Fai parte di un'associazione culturale e musicale chiamata "The Charmers". Come è nata e quali sono i suoi obiettivi?
C'è voglia di realizzare grandi progetti: organizzazione di eventi musicali che vertano su diversi generi, magari affiancati anche dalle arti visive; promozione di nuovi talenti, anche attraverso la registrazione delle loro demo; una scuola di musica che possa dare la possibilità ai bambini, di estrazione sociale poco fortunata, di imparare cos'è la musica e come farne parte, iniziando ad approcciarsi al loro strumento preferito; e tanti altri altri progetti work in progress.
Qual è la tua principale paura, se ne hai, durante una esibizione live? Ad esempio non ricordare le parole, inciampare, non piacere. Probabilmente la paura di non piacere. Una paura che va piano piano scemando, a seguito degli applausi ricevuti dopo i primi brani eseguiti.
Che ne pensi dei talent show? Meglio la gavetta o ritrovarsi con un seguito da big dalla sera alla mattina?
Penso che la gavetta sia la strada più lunga e difficile da intraprendere che, però, ti abitua, passo dopo passo, a poter affrontare una situazione del genere, a crescere e a metterti in gioco live dopo live. Resta il fatto che ognuno è libero di scegliere il percorso che più gli aggrada.
A proposito di talent, In The Voice of Italy si è verificato un fenomeno per certi versi inaspettato: accanto a concorrenti sconosciuti, si sono presentati cantanti già affermati in cerca di rilancio, come Chiara Iezzi del duo Paola e Chiara, e perfino una vincitrice del Festival di Sanremo (Alessandra Drusian dei Jalisse). E sono stati anche eliminati. Cosa ne pensi?
Credo che esista un momento propizio per ognuno di noi. Probabilmente il loro è già stato sfruttato pienamente e adesso è giusto che si lasci spazio a nuovi talenti.
E' previsto un disco nel prossimo futuro?
Probabilmente sì, mi rimetterò a lavoro a breve.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.