
Francesco Guccini torna a cantare con Roberto Vecchioni
Francesco Guccini ritorna alla musica. Dal suo addio alle scene nel 2011, si è rifugiato a Pavana, piccola frazione di Sambuca Pistoiese, "ultimo luogo della mia resistenza", come ama definirlo.
Francesco Guccini aveva smesso di scrivere canzoni e di esibirsi, non di scrivere libri. C'è voluta tutta l'ostinazione di Roberto Vecchioni per convincerlo a prestare la sua voce nel singolo "Ti Insegnerò A Volare", apripista del suo nuovo disco "L'Infinito": "Ho fatto una fatica immensa a tirare fuori quell'orso dalla sua tana dopo sette anni che non cantava".
Il cantautore milanese ha raccontato il dialogo con il sommo poeta la prima volta che si incontrarono: "Vidi questo uomo immenso e irsuto; disse che aveva sentito qualche mia canzone, quella in cui si parla di uno stadio e di una partita di calcio ("Luci A San Siro" ndr); gli risposi che anche io ne avevo ascoltata una sua, quella di un trenino che si va a schiantare! ("La Locomotiva" ndr)". Questo scherzoso siparietto è stato l'inizio di una conoscenza fatta di stima reciproca, che ha condotto oggi alla realizzazione di un brano insieme.
"Ti Insegnerò A Volare" si ispira alle parole del poeta greco Costantinos Kavafis e racconta la storia di Alex Zanardi, un esempio di tenacia. Perse le gambe, ha continuato a vincere nello sport e nella vita, un uomo che "se non può correre, imparerà a volare".
I cantautori partono da qui per lanciare un messaggio alle nuove generazioni, esortandole a non arrendersi mai, a credere in se stessi affinchè ciò che sembra impossibile diventi possibile. E se è vero che non ci si può opporre al destino, si può fare in modo di essere più forti del destino stesso. "Questo brano si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la canzone d'autore e che non c'è, non esiste più dagli anni 70. In realtà l'intero disco è immerso in quell'atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice ed elementare oppure sottile e sofisticata, ma comunque cultura. Forse per questo Francesco Guccini (che ho fortemente voluto nel mio disco per quello che rappresenta, e lo ringrazio ancora di esserci stato), ha scelto di cantare con me", ha dichiarato Vecchioni.
L'album che contiene "Ti Insegnerò A Volare", già disponibile in preorder in versione autografata su musicfirst.it, contiene 12 inediti. Verrà pubblicato il 9 novembre in versione cd, deluxe con il saggio "Riflessioni senza troppe pretese" e in vinile limited edition.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.