
Gaudiano vince tra i giovani
Ad un passo dalla finale, il capitano della nave, Amadeus ed il suo vice Fiorello, hanno pensato che fino ad ora, forse, non avevano fatto abbastanza e così durante la quarta serata decidono di mettersi un po' dappertutto partecipando con due turbanti in testa all'esibizione dell'ospite Enzo Avitabile, che con i bottari ha omaggiato il maestro Carosone suonando "Caravan Petrol".
In aggiunta Fiorello è entrato nel quadro di Achille Lauro, arrivando a rubargli la scena, infatti a fine esibizione è rimasto bloccato qualche minuto come se fosse un vero dipinto per farsi poi portare via in braccio dagli operatori del festival.
La serata ha visto l'incoronazione di Gaudiano come vincitore della sezione giovani, si sono dichiarati anche molto soddisfatti Davide Shorty che ha vinto il premio Lucio Dalla ed il bravissimo Wrongonyou che si è aggiudicato, secondo me con merito, il premio della critica.
Un grande in bocca al lupo a questi giovani artisti, magari qualcuno di loro tornerà a calcare il palco dell'Ariston nel 2022.
Per quanto riguarda i big, questa serata, per quanto mi riguarda, l'ha vinta Madame, giovanissima con una grinta pazzesca ed un pezzo che si è ritagliata benissimo addosso, si sente la sua presenza sul palco forte e decisa, ieri sera ha anche azzeccato il look, visto che quello della prima serata non mi aveva affatto entusiasmato.
Colapesce e Dimartino guadagnano terreno e anche la loro esibizione convince molto di più, tra l'altro il loro pezzo è quello più passato nelle radio italiane.
Buonissima performance per i Coma_Cose, La Rappresentante di lista e gli Extraliscio con Davide Toffolo, che sono musicisti eccezionali e stanno portando qualcosa di nuovo a questo festival.
È andata meno bene per la povera Gaia che ha sofferto di un calo di voce e fino al tardo pomeriggio non si sapeva se avrebbe potuto cantare o meno, ma alla fine è riuscita a portare a termine un'esibizione di tutto rispetto.
Francesco Renga invece ha avuto qualche problema in più, ha mancato l'attacco, ha preso un paio di stecche e Amadeus ha spiegato che il tutto è stato dovuto ad un problema al microfono, la canzone viene ripetuta e questa volta con una buona esecuzione.
Dopo 4 serate Ermal Meta è ancora primo, seguito da Willie Peyote ed in terza posizione da Arisa, Annalisa scivola invece al quarto posto. Viene resa nota la classifica della sala stampa, che vede in testa Colapesce e Dimartino, Maneskin e Willie Peyote.
Appuntamento a questa sera, la nave di Sanremo si appresta ad entrare in porto e presto conosceremo il vincitore di questa edizione!
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.