
Gente che ha conosciuto i Queen con il film "Bohemian Rhapsody"
Alcune sere fa è andato in onda in tv il film "Bohemian Rhapsody", un ritratto sulla storia dei Queen. Uscito nel 2018, ha vinto 4 premi Oscar, emozionando il mondo intero.
Dopo la proiezione della pellicola sul piccolo schermo, sui social non pochi hanno scritto post del tipo: "ho scoperto i Queen con "Bohemian Rhapsody"". Il che ha suscitato reazioni di stupore nel migliore dei casi, ma più diffusamente di sdegno, non solo tra i fan duri e puri.
Così sono fioccati i "MA DOVE CAZZO AVETE VISSUTO?" che, ad onor del vero, anche lo scrivente ha ripetuto nella sua mente, pur senza dare in pasto questo suo pensiero a facebook o twitter.
Ora, nel tentativo di spezzare una lancia a favore di chi ha suscitato risposte così rancorose, oppure di conficcargliela più in profondità nel petto (fate voi), si possono ipotizzare varie interpretazioni della frase "ho scoperto i Queen con "Bohemian Rhapsody", in ordine crescente di gravità:
- la prima è: "conoscevo i Queen per i soli inni e le loro canzoni più famose, ma non ne conoscevo la storia o i personaggi, tranne il cantante". Si tratta di una risposta accettabile, pur trattandosi di una band che rappresenta la storia della musica. Ma i gusti sono vari e può anche capitare che Amedeo Minghi offuschi Freddie Mercury;
- la seconda è: "conoscevo i Queen per i loro inni e le loro canzoni più famose, ma non ne conoscevo la storia o i personaggi". Uguale alla precedente ma qui anche Freddie Mercury è un signor nessuno fino all'uscita del film nel 2018;
- la terza è: "avevo sentito alcune canzoni ma non sapevo fossero dei Queen". Qui la temperatura comincia a sollevarsi e questa affermazione liberalizza i nasi arricciati;
- la quarta è: "non avevo mai sentito parlare dei Queen prima del film, né avevo mai sentito le loro canzoni". Questa ultima affermazione, al di là del condivisibile stupore, ha una sua valenza scientifica: è la prova che su Marte ci sono forme di vita, perché probabilmente solo una persona che vive su un altro pianeta potrebbe commentare in questi termini, e non è neanche detto.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.