
Gibson: l'incredibile video con centinaia di chitarre sotto i cingoli di una ruspa
Centinaia di chitarre perfettamente allineate, disposte su due file, finiscono sotto i cingoli di una ruspa e vengono violate per sempre. Sono delle Gibson Firebird X prodotte tra il 2009 e il 2011. Il brutale gesto, compiuto dalla stessa casa produttrice, è stato ripreso da un ex dipendente, tale BJ Wilkes, e poi diffuso recentemente su youtube.
Si tratta di strumenti invenduti, che andavano a pesare sui bilanci claudicanti dell'azienda, finita nelle sabbie mobili e per questo costretta a licenziamenti in serie. Tra gli epurati c'è anche il manager sotto la cui gestione è stato lanciato il modello Firebird X, si dice non proprio riuscitissimo: "Si tratta di una chitarra orribile. E' troppo tecnologica e il problema è che la sua tecnologia si basa su Windows 98 o sistemi operativi simili", ha dichiarato BJ Wilkes. Quest'ultimo ha aggiunto anche che la distruzione non è l'eccezione ma la regola, quando ci sono dei problemi: "L'ho visto con i miei occhi. Ogni giorno venivano prese 10 o 20 chitarre ES appena verniciate e pronte per essere spedite e vendute e invece venivano tagliate e gettate via solo perché c'era una qualche minuscola macchietta o un piccolo difetto".
Il video non mostra solo la messa a riposo di alcuni strumenti musicali, ma riprende una spettacolare esecuzione, un attentato rivolto a un mezzo capace di regalare emozioni.
Una domanda è d'obbligo: se invendute, perché non donarle? Perchè fanno parte di un lotto difettato, con componenti che non funzionano a dovere e che le rendono poco sicure. La Gibson, tuttavia, ha reso nota la sua intenzione di donare una chitarra al giorno per i prossimi 1000 giorni al fine di "sostenere l'educazione musicale, diffondere la cultura musicale e incoraggiare la creazione di musica".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jova Beach Party: ambientalisti sul piede di guerra
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.