
I brani dance più ascoltati
Il fine settimana porta con se voglia di relax, ma soprattutto necessità di divertirsi specialmente in questo momento in cui le restrizioni, poste in essere per contenere la pandemia, si stanno allentando.
Con attitudine fiduciosa guardiamo al futuro attendendo con ansia trepidante il momento in cui torneremo a calcare le piste da ballo. Ognuno ha il suo genere di musica preferito, il mio è senza dubbio la disco music.
Ci tengo a fare un piccolo preambolo. Forse non tutti sanno che nel 1974 la stazione radio WPIX di New York mandava in onda il primo programma radiofonico dedicato a questo genere, che stava prendendo piede in tutti i più grandi night club della città che non dorme mai.
A soli 3 anni di distanza, nel 1977, apriva lo Studio 54, tempio newyorkese della dance music, tutto ciò che veniva suonato in questo luogo diventava in poco tempo leggenda.
Tornando al tema principale di questo articolo eccovi una selezione delle canzoni dance più popolari.
1- Stayin'Alive dei Bee Gees. Credo sia la canzone più ballata ed ascoltata in assoluto, tutti almeno una volta nella vita abbiamo replicato il passo che muove l'indice in su ed in giù. Il successo clamoroso del brano è anche dovuto al fatto che fu scelto come colonna sonora del film Saturday night fever, diventato un vero e proprio cult.
2 - I will Survive di Gloria Gaynor. Dato il tema della canzone, il ritrovamento di una pace interiore dopo la rottura con il partner, è stata più volte usata come brano dell'empowerment femminile, ma anche come inno gay.
3 - Dancing Queen degli Abba. Ho un vero e proprio debole per questa canzone, una ballata romantica che mi ha strappato anche qualche lacrimuccia. È uno dei pochi brani che pur essendo classificati come disco music, non ne rispecchia le caratteristiche, infatti il ritmo lento e sincopato la rendono difficilmente ballabile.
4 - YMCA dei Village People. Come tutte le altre canzoni del gruppo anche questa pur trattando il tema dell'omosessualità evita di dichiararlo apertamente, usando doppi sensi e allusioni maliziose, che possono sembrare assolutamente innocenti alle orecchie di chi ascolta.
5 - Born to be Alive di Patrick Hernandez. In questo caso caso il cantautore francese voleva riflettere tutta la spensieratezza di vivere alla giornata, senza troppe aspettative.
Pronti a scegliere la vostra playlist preferita?
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".