
I brani dance più ascoltati
Il fine settimana porta con se voglia di relax, ma soprattutto necessità di divertirsi specialmente in questo momento in cui le restrizioni, poste in essere per contenere la pandemia, si stanno allentando.
Con attitudine fiduciosa guardiamo al futuro attendendo con ansia trepidante il momento in cui torneremo a calcare le piste da ballo. Ognuno ha il suo genere di musica preferito, il mio è senza dubbio la disco music.
Ci tengo a fare un piccolo preambolo. Forse non tutti sanno che nel 1974 la stazione radio WPIX di New York mandava in onda il primo programma radiofonico dedicato a questo genere, che stava prendendo piede in tutti i più grandi night club della città che non dorme mai.
A soli 3 anni di distanza, nel 1977, apriva lo Studio 54, tempio newyorkese della dance music, tutto ciò che veniva suonato in questo luogo diventava in poco tempo leggenda.
Tornando al tema principale di questo articolo eccovi una selezione delle canzoni dance più popolari.
1- Stayin'Alive dei Bee Gees. Credo sia la canzone più ballata ed ascoltata in assoluto, tutti almeno una volta nella vita abbiamo replicato il passo che muove l'indice in su ed in giù. Il successo clamoroso del brano è anche dovuto al fatto che fu scelto come colonna sonora del film Saturday night fever, diventato un vero e proprio cult.
2 - I will Survive di Gloria Gaynor. Dato il tema della canzone, il ritrovamento di una pace interiore dopo la rottura con il partner, è stata più volte usata come brano dell'empowerment femminile, ma anche come inno gay.
3 - Dancing Queen degli Abba. Ho un vero e proprio debole per questa canzone, una ballata romantica che mi ha strappato anche qualche lacrimuccia. È uno dei pochi brani che pur essendo classificati come disco music, non ne rispecchia le caratteristiche, infatti il ritmo lento e sincopato la rendono difficilmente ballabile.
4 - YMCA dei Village People. Come tutte le altre canzoni del gruppo anche questa pur trattando il tema dell'omosessualità evita di dichiararlo apertamente, usando doppi sensi e allusioni maliziose, che possono sembrare assolutamente innocenti alle orecchie di chi ascolta.
5 - Born to be Alive di Patrick Hernandez. In questo caso caso il cantautore francese voleva riflettere tutta la spensieratezza di vivere alla giornata, senza troppe aspettative.
Pronti a scegliere la vostra playlist preferita?
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.