
I grandi cantanti italiani meno seguiti su Instagram
Su Instagram qualsiasi persona può mettersi in vetrina. Per gli artisti già affermati è un modo di tenere sempre una faro puntato su stessi e avere un rapporto più diretto con i propri fan. I cantanti italiani con il maggior numero di followers sono ben noti (da Fedez alla Pausini, da Emma ad Alessandra Amoroso), ma ce ne sono tanti altri che, pur famosissimi, non hanno lo stesso riscontro sui social.
Oggi abbiamo stilato una classifica degli artisti nostrani più conosciuti con i più piccoli eserciti di follower. Per alcuni di loro non si tratta di una vera e propria debacle, ma certi numeri sono assolutamente sorprendenti rispetto alla caratura dei personaggi.
Max Pezzali 349.000
Renato Zero 280.000
Gianna Nannini 270.000
Baglioni 244.000
Zucchero 207.000
Mina 127.000
Patty Pravo 86.000
Negrita 85.300
Venditti 81.700
De Gregori 79.600
Francesco Guccini 59.800
Nomadi 35.800
Litfiba 22.800
Al Bano 20.700
Ornella Vanoni 16.900
I Cugini di Campagna 9.400
Alcuni potrebbero obiettare che i fan di questi mostri sacri sono per lo più della generazione meno avvezza all'uso dei social. In parte è vero ma non v'è chi non veda che gli artisti citati in genere trovano un gradimento intergenerazionale. E se ciò non bastasse, potremmo dire che Iva Zanicchi ha superato i 200.000 follower dall'alto dei suoi 82 anni. Una enormità rispetto ai soli 20.000 seguaci di Al Bano. Ma il caso più eclatante è forse quello dei Litfiba: quest'anno festeggiano i 42 anni di attività con il tour d'addio (almeno così dicono) e alcune date sono già sold out. Hanno già venduto molti più biglietti per una singola data di quanti follower abbiano sulla pagina Instagram.
Fanalino di coda per I Cugini di Campagna, cui nemmeno il costante richiamo ai Maneskin con la storia degli abiti di scena copiati, è riuscito a rimpinguare il magro bottino della pagina Instagram.
Anche tra i primi degli ultimi non mancano le sorprese: tanto per fare un esempio, l'insieme dei follower di Baglioni (244.000), Mina (127.000), Zucchero (207.000) e Renato Zero (280.000) non fanno una Madame (942.000), che tra l'altro è anche scorbutica.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.