
Iggy Pop: il 10 giugno a Bari l'unica data italiana
Sarà Iggy Pop l'ospite internazionale chiamato a impreziosire il Medimex 2017, il salone dell'innovazione musicale nella fiera del Levante di Bari. L'evento si sviluppa dall'8 all'11 giugno con tanti elementi di interesse, dalle conferenze ai workshop, al songwriting camp. L'esibizione dell'iguana è fissata per il 10 giugno, in un concerto a ingresso libero, nella sua unica data italiana.
Con i suoi 70 anni compiuti ad aprile, l'artista americano ha la visione prospettica più fervida che mai. Dice che l'unica cosa che potrebbe farlo sentire vecchio è l'idea di fermarsi e smettere di lottare. In una sua recente partecipazione a Cannes ha addirittura rilanciato: "Posso dire che in questo momento mi sento meglio di quando avevo 18, 19 o 21 anni. Non so in quale situazione mi trovo, ma è una situazione nuova. Ovviamente ci sono tantissime cose che ora non posso fare e che potevo fare quando avevo 20 anni. Ma, visto che sono un pò pazzoide, meno cose posso fare, meglio è per me. In questo momento posso ancora continuare a fare musica, posso fare pubblicità, fare un ruolo in un film o avere uno show radiofonico. E sono cose che mi divertono moltissimo".
Iggy Pop trova quindi nell'età che avanza non un limite, ma una risorsa, per mitigare i suoi eccessi che, nel corso della vita, lo hanno quasi portato al punto di non ritorno. Letteralmente salvato da David Bowie, uno dei pochi a non averlo mai abbandonato nei periodi bui della dipendenza dalla droga, oggi l'iguana è un'icona. Ha da poco pubblicato il documentario "American Valhalla", in collaborazione con Josh Homme dei Queens Of The Stone Age, ed è pronto per nuove avventure, naturalmente da affrontare ancora nudo, biondo e muscoloso.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito