
Il dicembre di John Lennon
8 dicembre 1980, quarant'anni fa a New York City davanti l'ingresso del Dakota Building, John Lennon fu raggiunto da 4 pallottole di pistola sparategli alle spalle da un fan squilibrato. Pensare all'ex Beatles mi disincatena una serie di associazioni di idee, che hanno origine proprio nella band cult inglese.
Non li ho mai vissuti, ma questi baronetti li ho presto conosciuti ed amati moltissimo. Conosco bene la loro discografia e posso dire che ho sempre trovato una maggiore affinità con i brani composti da Lennon. Lucy in the sky with diamonts, Nowhere man, yo've got to hide your love away, fino alla bellissima Across the Universe. Il ruolo di compositore lo divideva per lo più con Paul MecCartney, ma la gran parte delle canzoni erano sue.
Dopo lo scioglimento dei Beatles, John Lennon recuperò una stagione di alta creatività, sebbene abbastanza controversa, dominata dalla discussa figura della moglie Yoko Ono. L'artista ci ha regalato meraviglie come Jealous Guy, Mind Games ed il capolavoro indiscusso Imagine. Ce lo ha fatto immaginare veramente questo mondo dove non esiste nè inferno, nè paradiso, dove non ci sono confini e gli uomini vivono in pace.
Ma è un altro il testo che porto nel cuore, scritto nel 1969 e frutto dei cambiamenti e del movimento di protesta pacifica che attraversò il mondo per la prima volta: Give peace a chance.
I motivi per cui sono legata a questa canzone sono diversi
1. Il testo ,che si traduce in una richiesta: diamo alla pace una possibilità!
2. Il momento storico: la fine degli anni sessanta e tutto quello che hanno significato
3. Il video: si vede Lennon che canta nel suo stile figlio dei fiori circondato da un gruppo numeroso di persone, perlopiù giovani manifestanti, ma anche uomini in giacca e cravatta e la sua inseparabile Yoko; sullo sfondo immagini delle varie manifestazioni .
4. É stato l'inno di un bellissimo film, Strawberry Statement, nella clip i protagonisti sono degli studenti che si ritrovano in una palestra per intonare la canzone in maniera pacifica, vengono poi interrotti dall'arrivo della polizia, come dire la storia si ripete.
Per questi e molti altri motivi l' 8 dicembre sarà importante, 40 anni sono tanti eppure Lennon mi sembra un personaggio ancora più attuale.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.