
Il generoso Bono, protagonista del concerto di Natale di Dublino
C'è un paese in Europa che è conosciuto con il nome di "Isola verde", perché i suoi paesaggi sono tra i più belli di questo vecchio mondo e la pioggia regala quella patina di melanconia e se vogliamo anche di tristezza.
Questo posto si chiama Irlanda ed i suoi abitanti sono tra le persone più allegre, generose e gentili che ci siano. Ma non è solo questo, quest'isola piccolissima ha dato i natali a personalità di tutto rispetto sia nel teatro che nella letteratura, per non parlare della musica, la verde isola ci ha regalato artiste del calibro di Sinead O 'Connor grande protagonista del rock femminile a cavallo tra gli anni '80 '90, oppure The Cranberries, il gruppo attivo dagli anni '90, rimasto da pochi anni orfano della sua Dolores 'O Riordan.
Per non parlare dell'artista simbolo di Dublino per eccellenza: Bono Vox, Il frontman degli U2 tradizionalmente il giorno di Natale si esibisce in Grafton Street per regalare ai suoi concittadini un giorno speciale, un evento che organizza ogni anno l'amico Glen Hansard per raccogliere fondi ed aiutare i senza tetto della città.
Questo è il secondo anno di seguito, causa l'epidemia di coronavirus, che lo show si è tenuto nei pressi della cattedrale di Saint Patrick, simbolo della città.
Il cantante degli U2 si è esibito in una versione di "Running to stand still" e la versione inedita di una canzone che era stata scritta nel 1987 per l'album "The Jushua Tree".
Il testo è drammatico, ma racconta, purtroppo, una parte della storia della città irlandese ancora attualissima: una coppia così dipendente dall'eroina da arrivare a vendere tutto quello che possiedono.
Lo stesso Bono qualche tempo fa ha spiegato il testo della canzone, chiarendo senza mezzi termini, che l'eroina è un problema sociale che ha colpito duramente Dublino ed avendoci vissuto per circa 3 anni e mezzo mi sento di poterlo confermare senza alcun dubbio.
Le scene di disperati per le strade della capitale irlandese con una siringa nel braccio non sono immagini rare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Fortunatamente ci sono persone come Bono che non dimenticano gli ultimi della città e si impegnano costantemente per poterne migliorare la situazione.
Appuntamento al prossimo Natale, In Grafton Street o Saint Patrick poco importa, speriamo prima o poi di assistere al concerto della star degli U2.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".