
Il nuovo singolo di Vasco presentato a "Danza con me"
Venerdì sera è andata in onda su Rai1 la prima puntata dello show di Roberto Bolle "Danza con me", ormai giunto alla quarta edizione.
Il programma si è aperto con l'attesissimo nuovo singolo di Vasco Rossi "Una canzone d'amore...buttata via".
Il Blasco nazionale non si è esibito nella danza, come invece aveva fatto intendere Roberto Bolle qualche giorno prima della serata, ma ciò che i due artisti hanno creato mi è piaciuto molto. Innanzitutto l'incontro e non lo scontro, di due mondi e due fisici completamente diversi: musica rock e danza classica, fisico asciutto e perfetto versus fisico che conosce bene i piaceri della vita.
Vasco Rossi inizia cantando seduto su un trono, lancia le parole d'amore, le butta via, come cita il titolo del brano, con la solita intensità interpretativa che ben conosciamo. Fino ad arrivare al ritornello in cui implora gridando non lasciarmi andar via.
Bellissima la coreografia di Mauro Bigonzetti che vuole rappresentare tutte le possibili declinazioni dell'amore. L'inarrivabile Bolle è stato affiancato da altri tre ballerini della Compagnia del Teatro alla Scala di Milano: Virna Toppi, Agnese di Clemente e Gioacchino Starace.
Altro ospite canoro della serata è stato Diodato, che per l'occasione ha riadattato e reinterpretato magnificamente il brano dei Beatles "Golden Slumbers".
Sulle noti della dolcissima canzone Roberto Bolle e Agnese Di Clemente hanno portato in scena un pezzo dello "Schiaccianoci" anche in questo caso scelta indovinatissima, che si conclude con Diodato di fianco alla Di Clemente come a voler vegliare sul suo sonno.
Una serata bellissima dove ha vinto l'arte in tutte le sue forme, dalla danza alla musica passando per il teatro.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.