
Il re del liscio ci abbandona, Raul Casadei è morto all'età di 84 anni
Un altro protagonista della musica ci lascia, il COVID miete una nuova vittima, il re del liscio Raul Casadei è morto, era ricoverato dal 2 marzo in ospedale per cercare di sconfiggere il coronavirus e... non c'è riuscito. Il suo nome è indissolubilmente legato alla scena della musica di ballo romagnola.
Correva l'anno 1928 quando suo zio, Secondo Casadei, fondò e diresse la più famosa orchestra di liscio romagnola e fu proprio grazie alla relazione così speciale con suo zio, che Raul si appassionò alla musica.
Dalla fine degli anni '50 l'Orchestra cambiò nome in Orchestra Secondo e Raul Casadei per omaggiare nello stesso tempo chi le aveva dato vita e chi le stava regalando tutto sé stesso, lasciando un'impronta precisa, un tratto distintivo, che si è impresso a fuoco almeno nell'arco di due generazioni.
Gli anni '70 rappresentarono un momento di grande successo per il liscio e di conseguenza per Raul, che visse il momento di suo massimo splendore.
Nel 1973 l'orchestra partecipò al Festival bar con "Ciao Mare", fu un successo clamoroso, il brano fu terzo nelle classifiche e l'album arrivò a vendere 300 mila copie. Negli anni '80 la popolarità dell'Orchestra Casadei scemò, la disco music si sostituì alla musica da liscio in tutti i club e le balere, incluse quelle romagnole. L'influenza della band ha comunque lasciato il segno in molti artisti che si sono avvicinati alla musica popolare folklorica.
Mauro Carlini, cantante dell'Orchestra durante gli anni '70, oggi è uno dei componenti degli Extraliscio ed è evidente il segno che il gruppo ha lasciato a Sanremo, ascoltandoli tutti ci siamo immaginati ballare in una balera romagnola.
Di Raul mi resta il ricordo di un volto sorridente, una persona onesta, quasi uno di famiglia, che ha fatto della sua passione e del suo
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?