
"Ira" il nuovo bellissimo album di Iosonouncane
Non so perché ho tardato tanto in ascoltarlo eppure ero certa fosse un capolavoro. L'ultimo album di Iosonouncane "Ira" non ha per nulla deluso le mie aspettative anzi al contrario non ha fatto altro che confermare quello che già sapevo del cantautore sardo: è un grande artista.
Classe 1983 all'anagrafe registrato come Jacopo Incani per chi non lo conoscesse è un musicista, produttore e cantautore venuto alla ribalta negli anni 2000 con il gruppo Adharma. Nel 2008 da avvio al progetto Iosonouncane. Ha scelto questo nome d'arte inspirandosi alla canzone "Io sono uno" di Luigi Tenco e al suo cognome, nel 2010 ha prodotto il suo primo album d'esordio.
Dopo 5 anni pubblica il suo secondo LP "Die" che lo consacra come musicista a tutto tondo e la critica lo definisce come uno degli artisti più completi del panorama musicale italiano. Ed ora a 6 anni di distanza torna con "Ira", un'ora e 50 minuti di intensità musicale.
La prima cosa che colpisce ascoltando l'album è la decisione da parte dell'autore di non scegliere l'italiano, bensì una mescolanza di francese, tedesco, arabo e spagnolo, forse per dare un senso di mancata comunicazione. In un'intervista, il cantautore ha dichiarato che è stata una scelta dettata dalla percezione di distanza e solitudine che le melodie delle prime bozze gli hanno suggerito.
Dal punto di vista musicale "Ira" non si distanzia da "Die" anzi ne rappresenta un'ideale continuazione con un'unica differenza; quest'ultimo album ha sicuramente dei suoni più cupi e metallici utilizzati maggiormente rispetto al passato. Iosonouncane riesce a mescolare perfettamente rock, elettronica, musica psichedelica, se chiudo gli occhi ed ascolto i suoi brani mi vengono alla mente alcune delle produzioni dei King Crimson.
L'artista sardo è sicuramente una delle proposte più interessanti della musica italiana, conosciuto a livello internazionale sarà ospite di importanti festival musicali nel 2022.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.