
Jay-Z è il miglior rapper in circolazione secondo la classifica di The Game
Classe 1979 Jayceon Terrell Taylor è un attore e rapper statunitense. Possiamo dire che è grazie a lui se il West coast rap ha trovato nuova linfa vitale ed è tornato prepotentemente sulle scene negli anni 2000.
Se non avete ancora capito di chi sto parlando vi do un piccolo aiuto, diciamo che questo artista non si è mai esibito con il suo nome di battesimo, ma sulle scene mondiali è conosciuto come The Game, adesso sono sicura che il quadro vi è più chiaro e sarete d'accordo con me se affermo che è uno tra i rapper più influenti del nostro secolo.
Sembra una vita fa quando pubblicò il suo primo album "The Documentary" nel 2005, ricordiamo i suoi primi inizi con gli G-Unit dai quali si separò ben presto per dissidi sembrerebbe incolmabili con 50 cent. Da allora la sua carriera è stata inarrestabile, conquistando successi su successi e scalando classifiche su classifiche. È diventato così influente che può permettersi di pubblicare sul suo account di twitter una sua personale lista dei rapper viventi più bravi in circolazione, senza temere di suscitare le ire dei suoi colleghi.
The Game ci tiene a specificare che non si è tenuto in considerazione, come dire altrimenti sarebbe stato ben altro il suo punto di vista a riguardo, forse si sarebbe messo in cima alla classifica, invece con grande sportività ha lasciato il posto a Jay-Z, NAS, Lil Wayne, che rispettivamente si aggiudicano il primo, secondo e terzo posto del podio del gusto di The Game.
Jayceon Terrell Taylor non è stato certo il primo a lanciare una simile provocazione, già qualche tempo prima ci avevano provato Justin Bieber ed Eminen e si sa quando si vuole giudicare i colleghi di lavoro o lo si fa con eleganza oppure si deve essere pronti ad assumersi le conseguenze come fece appunto un giovane Justin.
Aspettiamo commenti e reazioni da parte degli esclusi e siamo pronti a leggere nuove e personali classifiche
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.