
Jim Morrison e le suore della salvezza
Della vita di Jim Morrison si sa molto, ma solo alcune cose sono vere. Certi episodi sono romanzati, altri ancora sono totalmente inventati. Lo ha dichiarato il chitarrista dei Doors Robby Krieger nella sua recente biografia dal titolo "Set the Night on Fire: Living, Dying and Playing Guitar with the Doors".
Un passaggio di questo volume riesce a descrivere lo spirito con cui il leader della band affrontava le sue giornate: "Jim voleva spaventare le persone perché pensava che la vita normale fosse terribilmente noiosa. Avrebbe fatto qualsiasi cosa per inseguire la follia".
E in effetti il re lucertola ce la metteva tutta per ripudiare il canovaccio imposto dalla banale quotidianità. Una delle volte in cui il progetto gli riesce meglio risale al 1968, in occasione del tour europeo dei Doors. Nella tappa di Amsterdam, Jim Morrison passa la giornata con Paul Kantner e altri ragazzi dei Jefferson Airplane in giro per De Hallen e nel Red Light District, famosa zona franca in cui dare sfogo a ogni tipo di trasgressione, soprattutto l'uso di droga. Pare che l'apice dei suoi eccessi, in questo caso, sia stato ingerire un intero pezzo di hashish, offerto dal cantante dei Canned Heat Bob Hite. Per rendere l'idea, pensate ad un dado Knorr, magari solo un pò più grande.
Il che conduce Jim all'intossicazione e ad effetti allucinogeni dovuti anche ai mix precedenti. Nel mentre si avvicina il momento di esibirsi ma, come spesso gli è capitato in carriera, è in pessime condizioni e non riesce neppure a reggersi in piedi.
Per peggiorare la situazione, decide di anticipare il suo ingresso sul palco, palesandosi al pubblico durante il set dei Jefferson Airplane.
Prova a ballare, caracolla da un lato all'altro dando la evidente sensazione di non avere il controllo del suo corpo. Poi si accascia, perde i sensi e viene caricato su una ambulanza per non si sa bene dove.
Al suo risveglio si ritrova in un ospedale di Amsterdam gestito da una confraternita di suore. "Sapevano chi ero e cosa avevo fatto, e la cosa mi ha imbarazzato e divertito allo stesso tempo", pare abbia raccontato subito dopo. Da qui si possono individuare due elementi stupefacenti nella storia: che lui abbia mostrato una qualche forma di pudore e che, a quanto pare, le suore fossero molto meno in imbarazzo di lui.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.