
Jimmy Fontana: memorie dalla mitraglietta della morte
Enrico Sbriccoli, alias Jimmy Fontana, è stato un cantante di grande successo, soprattutto negli anni '60, conosciuto per la canzone "Il Mondo". Non tutti sanno che una delle sue passioni erano le armi.
Il 27 febbraio 1971 si trova a Sanremo per lavoro. Al festival i Ricchi E Poveri sono in gara con "Che Sarà", canzone famosissima scritta da lui, che si classificherà al secondo posto. Passeggiando per le strade della città dei fiori, nella vetrina di un'armeria, nota una mitragliatrice che lo colpisce e la compra. Si tratta di una Cz 61 Skorpion 7.65, matricola D/5512. Ha l'aspetto di una pistola, ma è in grado di sparare 20 colpi di fila. Questa sua essenza ibrida sembra essere molto attraente per gli intenditori.
Il 15 giugno 1988 le autorità scovano un nascondiglio delle Br - Partito Comunista Combattente in via Dogali 11, a Milano. Dalla perquisizione esce fuori anche la Skorpion acquistata da Jimmy Fontana 17 anni prima. All'inizio viene presa per la gemella della bocca da fuoco che ha sparato in via Fani. Più in là gli inquirenti realizzeranno che non c'è alcuna correlazione.
La Skorpion ritrovata nel covo delle Br è un'arma importante, che ha seminato morte negli di piombo. Il 7 gennaio 1978 viene utilizzata in via Acca Larentia, a Roma. In questo agguato muoiono due ragazzi di destra, Francesco Ciavatta e Franco Bigonzetti, mentre un terzo, Vincenzo Segneri, resta ferito.
Nel 1985 spara sull'economista Ezio Tarantelli e l'anno successivo sull'ex sindaco di Firenze Lando Conti (ben 17 colpi). Nell'aprile 1988, nella sua casa di Forlì, se la ritrova contro il democristiano Roberto Ruffilli. Lui apre la porta a due brigatisti travestiti da postini, che lo freddano in soggiorno con 3 colpi da distanza ravvicinata.
Jimmy Fontana viene sentito dalla Digos già nel 1979 e in quella circostanza spiega che lui la Skorpion l'aveva venduta nel 1977 a un funzionario di polizia, tale Antonio Cetroli, che allora dirigeva il commissariato Tuscolano. D'altronde, già dal 1972 la Skorpion era stata classificata come arma da guerra e quindi detenerla era diventato un problema. La vendita sarebbe avvenuta presso l'armeria Bonvicini di Roma, con la mitragliatrice ceduta insieme a una pistola Star 7.63 per complessive 200.000 lire.
La signora Bonvicini, titolare dell'armeria, dichiara però di averli solo messi in contatto, senza avere ricoperto il ruolo di intermediario nella successiva compravendita. Cetroli intanto nega tutto. Chi sta mentendo? Gli anni passano e la vicenda sembra essere dimenticata.
Intanto la Skorpion di via Fani viene ritrovata. Così, quando nel 1985 Ezio Tarantelli viene ucciso con un'arma dello stesso tipo, si capisce che c'è in giro un'altra Skorpion. L'affare si complica.
Anni dopo rispetto alla loro prima deposizione, sia Cetroli che la signora Bonvicini cambiano versione. Il primo dice che si, aveva trattato l'arma con Jimmy Fontana, salvo poi tirarsi indietro. Mentre la titolare dell'armeria afferma di aver assistito alla contrattazione tra i due, e che tempo dopo il cantante le avrebbe confidato che la trattativa era andata a buon fine.
A questo punto, se è vero che la Skorpion è passata al Cetroli, il funzionario a chi ha ceduto l'arma successivamente? Cetroli è deceduto nel 2005 e Jimmy Fontana nel 2013. Alcune domande non troveranno più risposta e ancora oggi, per la strage di Acca Larentia e l'uccisione di Lando Conti, non ci sono colpevoli.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito