
Jovanotti: musicista di Giuseppe Blasi per un giorno
C'era una volta il Jova pop shop, una location nel pieno centro di Milano in cui Lorenzo Cherubini, tra l'1 e il 13 dicembre 2017, presentò il disco "Oh Vita!". Un posto bardato col suo merchandising, i suoi dischi, ma soprattutto un posto che consentiva a pochi fortunati di avere un contatto diretto con lui, quasi intimo, durante il quale fare domande, ascoltare canzoni e averlo li, a pochi metri di distanza.
Sabato 2 dicembre Jovanotti non sapeva che, nel mezzo del suo negozio temporaneo, mimetizzato in quel piccolo muro di corpi stipati tra la porta di ingresso e il mini palco, c'era Giuseppe Blasi (Facebook Page)
Giuseppe è un super fan, pronto a chiedere la parola sollevando con grande compostezza il suo dito d'acciaio perché ha una domanda da fare. Ne ha più di una in realtà, e non solo quelle. Ha un cilindro affollato di conigli che Jovanotti, con quella faccia da ragazzo fortunato, saprà apprezzare.
E così, dopo 1 ora e zero 7 di studio, parte l'offensiva con il "Lego di Troia", tecnologia danese al servizio dell'epica moderna: un papero fatto con i famosi mattoncini giunge sul palco: "Esistono 12.288 combinazioni di questi 6 pezzi. Smontali e rimontali per raccontare la tua prossima sfida", viene detto al cantante. L'esca è lanciata. Lorenzo smantella il pennuto e costruisce una scala, quella che porta sul prossimo palco. Nel mentre racconta di aver conosciuto "il signor Lego", uno dei discendenti della famiglia Christiansen, che lo ha sottoposto al medesimo gioco.
Si passa a un altro intervento. Domanda dopo domanda il microfono gira. L'incontro volge al termine ma, sui titoli di coda, Giuseppe reclama ancora una volta la parola perché vuole far sentire a Jovanotti una sua canzone: "La minore, fa maggiore", dice a Lorenzo, che imbraccia la chitarra e commenta: "ah, quindi siamo proprio nel country". Non è esattamente così (soundcloud.com), ma poco importa.
La base parte spedita e il canto, per adeguarsi a quella velocità doppia rispetto all'originale, si trasforma quasi in un parlato. "Farlo come se fosse un dovere...". La voce è rotta dall'emozione. "Nun te preoccupà. Io sto messo peggio di te", commenta Jovanotti. Il microfono brucia e la valletta accanto a lui lo stringe come se volesse strozzarlo, mentre Giuseppe è nudo di fronte al suo idolo: si sente scricchiolare il cuore. "Bravo, mi piace!". Parte l'applauso della tribù, per la canzone, si, ma anche per lo spirito di iniziativa, per il coraggio e per la capacità di andare oltre a tutto pur di realizzare un sogno: essere accompagnato da Jovanotti per 35 memorabili secondi.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".